Banco Bpm e Fondazione Creberg donano 230 mila euro per cure, ricerca ed economia

Non si ferma il circolo virtuoso delle donazioni a sostegno delle strutture sanitarie lombarde e delle associazioni impegnate nella lotta al Coronavirus. Banco Bpm e Fondazione Credito Bergamasco hanno disposto un contributo del valore di 230 mila euro in favore di istituzioni e associazioni, bergamasche e bresciane, coinvolte in prima linea nella gestione dell’emergenza sanitaria.
In particolare, il programma di interventi prevede il finanziamento dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, del Bolognini di Seriate, degli Spedali Civili di Brescia e della Fondazione Poliambulanza di Brescia per l’acquisto di materiali, forniture e prestazioni necessarie alle attività di cura e trattamento dei pazienti. Previsti contributi anche per l’associazione Diakonia di Bergamo a sostegno della iniziativa "Abitare la cura".
Inoltre, verranno supportati l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo impegnato nell’acquisto di dispositivi di protezione per il personale infermieristico (Progetto OPI BG "Insieme ce la possiamo fare") e la Fondazione Carisma di Bergamo, sostenendola nelle attività di cura e di assistenza residenziale e domiciliare delle persone anziane e ammalate. Ulteriori finanziamenti verranno donati, infine, all’Istituto Angelo Custode di Bergamo, in prima linea nella cura e nell’assistenza residenziale delle persone affette da disabilità; al Fondo di Mutuo Soccorso istituito dal Comune di Bergamo per sostenere la ripresa ed il rilancio delle attività produttive e commerciali della città; alla Fondazione Ricerca Ospedale Maggiore di Bergamo a supporto alla ricerca medica e scientifica.