Cronaca
rispetto del nuovo Dpcm

I controlli anti-Covid saranno più stringenti, ma per ora nessuna chiusura di piazze e strade

La decisione è stata presa durante il Comitato per l’ordine e la sicurezza convocato in mattinata in Prefettura dopo l'invito del Viminale. I dati mostrano però che i cittadini stanno rispettando le regole fissate

I controlli anti-Covid saranno più stringenti, ma per ora nessuna chiusura di piazze e strade
Cronaca 11 Novembre 2020 ore 16:37

Al momento l’ipotesi di una chiusura preventiva di piazze e strade per evitare assembramenti, almeno a Bergamo, non è prevista. Ciononostante, a margine del Comitato per l’ordine e la sicurezza convocato in mattinata (mercoledì 11 novembre) in Prefettura, è stato comunque deciso che i controlli, soprattutto in occasione del week-end, saranno intensificati.

Va evidenziato però che, fino ad oggi, i bergamaschi si sono dimostrati ligi alle regole. In particolare, secondo i dati forniti dalla Prefettura, lo scorso fine settimana (da venerdì 6 novembre a lunedì 9 novembre) sono state controllate 3.842 persone e di queste ne sono state multate appena 58 e denunciate 4. I dati relativi alle attività commerciali sono ancora più positivi: dei 383 negozi controllati tra sabato e lunedì ne è stato multato soltanto uno. Nella giornata del 10 novembre, invece, le persone controllate sono state 911, di cui 18 sanzionate ma nessuna denunciata. Sono stati poi controllati 113 esercizi commerciali e solamente uno è stato sanzionato.

Numeri che evidenziano come al momento in provincia non sussistano particolari criticità. In ogni caso, nel pomeriggio dell'11 novembre si è svolto anche un tavolo tecnico in Questura per organizzare un maggior numero di controlli. Al vertice in via Tasso hanno partecipato il prefetto Enrico Ricci, i rappresentanti delle forze di polizia, i sindaci dei Comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti e quelli delle località turistiche.

Seguici sui nostri canali