Dopo il cane Spiry c'è la SpirApp La fantasia è al potere a Spirano
![Dopo il cane Spiry c'è la SpirApp La fantasia è al potere a Spirano](https://primabergamo.it/media/2016/12/image_19094302-420x252.jpg)
Prima il canti antidroga Spiri, in servizio nella polizia locale di Spirano. Ora SpirApp: non è la semplice applicazione che consente di fare segnalazioni, ma è un format del tutto innovativo; ulteriore tassello della rivoluzione digitale che il sindaco del paese Giovanni Malanchini dal 2009 ha avviato.
Punto forte di SpirApp è l’organizzazione del personale che d’ora in poi si mobiliterà anche in base alle segnalazioni che arriveranno digitalmente, che a differenza di quelle di altri social network, hanno pari validità di quelle cartacee. Le segnalazioni tramite SpirApp hanno il vantaggio di essere geolocalizzate e inoltre il cittadino può avere un riscontro immediato se la sua avvertenza è stata presa in considerazione oppure risolta. Rispettosa della privacy, l’app riconosce le false segnalazioni per poi scartarle.
Meno burocrazia per dare una risposta immediata alla comunità. «Non dobbiamo tuttavia dimenticarci del rapporto umano – ha detto Malanchini – la tecnologia serve a sveltire le procedure, ma non può sostituire l’uomo».
Prossimo passo verso il completamento della digitalizzazione del paese sarà l’installazione di una web-tv a servizio dei cittadini, che essendo di Spirano parlerà naturalmente molto in bergamasco.