C'è chi dice sì, c'è chi dice no e c'è chi commenta sui social

Gli italiani hanno detto "No". Lo hanno fatto perentoriamente, con un 59 per cento che sa di debacle per il premier Matteo Renzi e i tanti sostenitori del "Sì". È stata una campagna elettorale accesa, non priva di toni sopra le righe, tanto che è dovuto intervenire anche il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, per chiedere che gli insulti personali lasciassero spazio, invece, alle valutazioni nel merito. E alla fine la gente ha deciso di respingere quella riforma che il Governo Renzi tanto aveva sostenuto e che anche il Parlamento aveva approvato.
A mezzanotte e mezza, quando i risultati non erano ancora certi, Renzi ha annunciato in conferenza stampa le proprie dimissioni. Da quel momento è stata un'esplosione di commenti e valutazioni, che non hanno lasciato i social indifferenti. Ecco, dunque, una raccolta di alcuni dei tweet più ficcanti, simpatici o interessanti sul voto del 4 dicembre, espressi attraverso due hashtag, quelli più twittati delle ultime ore: #referendum e #HaVintoLaDemocrazia.
La Costituzione è salva. Ora possiamo tornare a ignorarla.
[@7semola]#Referendum— Spinoza LIVE (@LiveSpinoza) 4 dicembre 2016
La Sardoni a D'Alema: "Lei che percorso immagina?". Quello verso casa di #Renzi per urlargli 'Suca!" #maratonamentana
— Heliandros (@heliandros) 5 dicembre 2016
Di Battista: "È finito il tempo dell'antipolitica". Quindi ti tocca cercare un lavoro.
[@heliandros]— Spinoza LIVE (@LiveSpinoza) 5 dicembre 2016
Ho incontrato un disoccupato che ha votato NO contro i poteri forti e le banche. Era meravigliato di essere ancora disoccupato. #Referendum
— Fab Cook ~ (@FabolousCook) 5 dicembre 2016
#Referendum: Exit Poll pic.twitter.com/FKkkoEwdYK
— riccardo cassini (@riccardocassini) 5 dicembre 2016
"I riformatori hanno una vita dura". (Lucy)#referendum #lucyvanpelt #5dicembre #peanuts #linus pic.twitter.com/KOkhCffc8n
— Linus (@LinusRivista) 5 dicembre 2016
5 piccoli indiani #Referendum pic.twitter.com/EJKbiBGBi3
— Rosario Salatiello (@helluzzo) 5 dicembre 2016
Magari avessero votato tutti con la #penna | #matitecancellabili #Referendum #italia
— Giuseppe Menale (@Feno_Menale) 5 dicembre 2016
Capodanno al #CNEL come quello di #FANTOZZI. Primo: tortellini; secondo: zampone e lenticchie... sòssoldi ragioniè, sò soldi! #Referendum pic.twitter.com/j3v2tSRCUq
— Dalila Di Gioia (@DalilaDiGioia) 5 dicembre 2016
Io dovevo ancora finire di leggere l'articolo 70, comunque. #Referendum
— Cristiano Bosco (@cristianobosco) 5 dicembre 2016
Bersani:"La mucca in corridoio adesso è un toro". Dallo streaming col M5S è stato un continuo peggiorare.#Referendum #Renxit
— pirata21 (@pirata_21) 5 dicembre 2016
Sul palazzo del Cnel con le luci hanno scritto "SUCA".
[@pantana21]— Spinoza LIVE (@LiveSpinoza) 5 dicembre 2016
Comunque le #matitecancellabili erano tutte senza #oliodipalma.#Referendum #referendumcostituzionale
— CountOfMouthChrist (@Conte27513375) 5 dicembre 2016
Certo che oggi esse piddini e laziali è na tragedia. #Referendum #LazioRoma #Derby
— Alessandro Marini (@ale81marini) 5 dicembre 2016
#Renzi decide di andare via senza aspettare il risultato finale.
Come un qualsiasi tifoso dell'#Inter.#Referendum #maratonamentana— filippo cirino (@filipio_) 5 dicembre 2016
#referendum Vince il #no Gli italiani possono continuare a lamentarsi senza fare un cazzo
— Carlo Del Sante (@CarloDelSante) 5 dicembre 2016
Parla tre lingue, è intelligente, è amato dagli italiani. Credo sia giunto il momento di eleggere Mika presidente del consiglio #referendum
— Marta Del Signore (@martadelsignore) 5 dicembre 2016
Avete salvato la #Costituzione. Bravi tutti. Adesso però leggetela. #referendum
— ɐpɹʎ ɐuɐ (@Vogliadarianuov) 5 dicembre 2016
Sorge il sole. #referendumcostituzionale #Referendum #matitecancellabili #renzi #ExitPolls #maratonamentana pic.twitter.com/4yvxjciXSF
— Vauro (@VauroSenesi) 4 dicembre 2016
Si teme un governo tecnico. De Boer è ancora in Italia.
[@rostokkio]— Spinoza LIVE (@LiveSpinoza) 5 dicembre 2016
A me #Brunetta piace ricordarlo così.#maratonamentana #referendum pic.twitter.com/llxv4wq79l
— Marco Facchetti (@MarcoFacchetti) 4 dicembre 2016
La borsa di Milano è in positivo. Ma la vittoria del No, non doveva causare disastro ed invasione di cavallette? #HaVintoLaDemocrazia
— Marta Saitta (@SaittaMarta) 5 dicembre 2016
Non è che fra un mese tornate a dire "non cambia mai niente" e "quanto ci costano i parlamentari", vero?#HaVintoLaDemocrazia #ciaonematteo
— FCV (@fcolliv) 5 dicembre 2016
Per punizione la Boschi sta scrivendo cento paginette di Articolo 70.
[@rostokkio]— Spinoza LIVE (@LiveSpinoza) 5 dicembre 2016
Bersani, non abituato a vincere, dice di aver votato si.#HaVintoLaDemocrazia
— Carlo V (@antani1978) 5 dicembre 2016
L'Italia è quel Paese in cui il lamento
per ciò che non funziona dà più gusto
rispetto a qualsivoglia cambiamento#HaVintoLaDemocrazia— Dante Alighieri (@DanteSommoPoeta) 5 dicembre 2016