L'addio

Chi era il motociclista di 53 anni morto in uno scontro tra Nembro e Selvino

L’incidente con un’auto guidata da un sacerdote, sabato 28 giugno alle 10.30: Alessandro Morlotti avrebbe raggiunto la compagna per pranzo, a Ponteranica. Operaio, viveva con la madre anziana a Bergamo

Chi era il motociclista di 53 anni morto in uno scontro tra Nembro e Selvino
Pubblicato:

Una passione che portava avanti da parecchi anni, quella della moto. Qualcosa però stamattina, sabato 28 giugno verso le 10.30, è andato storto, come purtroppo può capitare ai centauri. A Nembro, in corrispondenza del bivio che porta da un lato ad Aviatico e Selvino, dall'altro a Lonno, Alessandro Morlotti, 53enne di Bergamo, si è schiantato contro una Seat Ateca grigio metallizzato, perdendo la vita.

Prima ricostruzione

Secondo una prima ricostruzione della dinamica dell'incidente, l’auto saliva da Nembro e stava svoltando a sinistra per andare verso Lonno. Il motociclista, invece, stava scendendo da Selvino e ha impattato con la Seat che stava svoltando. A causa dell'urto, la moto è stata scaraventata su un’aiuola ai bordi della strada.

Viveva con la madre anziana

Morlotti aveva una compagna – che avrebbe raggiungo per pranzo a Ponteranica - e una sorella che, ricevuta la notizia, è partita da Roma. Operaio nel settore della logistica, viveva a Bergamo con la mamma anziana.

Inutili i soccorsi

I soccorritori sono arrivati anche in elicottero - oltre che con un'ambulanza e un'automedica,, ma non c'è stato nulla da fare. La polizia locale si è occupata dei rilievi.

Commenti
Pipolo

Sicuramente la moto non andava a 60 all'ora che è il limite in quel tratto. Spiace dirlo, ma le moto non la vogliono capire che per salvarsi la pelle bisogna anche prevedere quello che potrebbe succedere a causa di errori altrui . La posizione della macchina farebbe pensare che con una velocità più adeguata agli spazi, tutto poteva finire con uno spavento, magari qualche ingiuria diretta alla mamma, o anche con un ruzzolone. ...ma finiva lì e ci pensavano le assicurazioni,non le onoranze funebri.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali