I lavori

Circonvallazione a Valtesse, sostituzione delle barriere antirumore in corso

Al posto dei pannelli di legno (ormai vetusti) si è optato per un più metallico grigio. Appalto vinto da un’azienda di Perugia con un ribasso del 29,688% su base d’asta

Circonvallazione a Valtesse, sostituzione delle barriere antirumore in corso
Pubblicato:
Aggiornato:

È cominciata oggi, mercoledì 4 novembre, la sostituzione delle barriere fonoassorbenti lungo la Circonvallazione Fabriciano, in zona Valtesse. Come da fotografia in via Rosolino Pilo, al posto dei pannelli di legno (ormai vetusti) si è optato per un più metallico grigio. Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria per sistemare i problemi e i danni che gli agenti atmosferici hanno arrecato negli anni alle strutture lungo via Tremana, via Pescaria, via Crocefisso e appunto via Pilo (con tanto di pannello di plexiglass volato contro il cancello di una casa di fronte durante una tempesta nel 2019). Il Comune di Bergamo installerà anche nuove barriere in corrispondenza di via Acquaderni. Si tratta di un intervento atteso dal quartiere, che ne aveva fatto richiesta almeno dieci anni or sono.

 

Chi c’è al lavoro. A vincere l’appalto, con un ribasso del 29,688% su base d’asta, arrivando così a quota 208mila euro, è stata la società Metalstrade di Perugia. «La posa del nuovo tratto di barriere fonoassorbenti lungo via Acquaderni - spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Marco Brembilla - completa di fatto l’infrastruttura lungo la circonvallazione Fabriciano, garantendo una maggiore vivibilità a quest’area del quartiere della Conca Fiorita, nella quale trovano spazio molte residenze, ma anche strutture sportive all’aperto che beneficeranno della riduzione dell’inquinamento acustico»

Seguici sui nostri canali