Il bilancio della Prefettura

Controlli Green pass a Bergamo, in una settimana poche sanzioni su migliaia di controlli

Le nuove norme sono entrate in vigore il 6 dicembre scorso. Solo 46 persone multate su 17.118 per mancanza del certificato

Controlli Green pass a Bergamo, in una settimana poche sanzioni su migliaia di controlli
Pubblicato:
Aggiornato:

Le nuove norme riguardanti il Green pass, valide per locali e mezzi pubblici, sono entrate in vigore il 6 dicembre scorso: da allora è passata una settimana e la Prefettura di Bergamo ha reso noto oggi (lunedì 13 dicembre) il numero di sanzioni comminate da forze dell'ordine e addetti del trasporto pubblico al 12 del mese corrente.

Il numero di persone multate per mancanza del certificato verde sono state 46, a fronte di ben 17.118 controlli: questo significa che solo lo 0,26 per cento è stato trovato non in regola. Per quanto riguarda gli esercizi commerciali, su 1.044 controlli di Polizia e agenti della Locale ne sono stati sanzionati solo 6, quindi lo 0,57 per cento, mentre un unico esercizio è stato sottoposto alla misura di chiusura temporanea per le irregolarità riscontrate.

Dieci persone sono state invece multate per l'inosservanza dell'ordinanza del Comune, che dispone l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto nelle zone e nelle vie principali della città.

Sugli autobus, le forze dell'ordine hanno effettuato le opportune verifiche insieme ai controllori, che oltre al possesso dei titoli di viaggio hanno chiesto anche di mostrare il Green pass (dal 6 dicembre, infatti, per viaggiare sui mezzi è indispensabile esserne provvisti). Le operazioni si sono concentrate alle fermate e negli orari dove c'è maggiore concentrazione e afflusso di passeggeri. Su 7.181 utenti controllati, 44 pendolari (lo 0,6 per cento) sono stati trovati senza certificato verde: di questi 32 non sono potuti salire sui mezzi, mentre 12 sono stati anche sanzionati dagli uomini in divisa che affiancavano gli addetti delle aziende del Tpl.

Nel complesso, la Prefettura non ha quindi riscontrato particolari criticità, in quanto la maggior parte dei cittadini e degli esercenti è stato trovato in regola e c'è stata in linea generale collaborazione con gli agenti.

Seguici sui nostri canali