Buon allenamento a Zingonia

Cosa ha detto la partita col Renate sotto gli occhi del nuovo Ct Ventura

Cosa ha detto la partita col Renate sotto gli occhi del nuovo Ct Ventura
Pubblicato:
Aggiornato:

Foto da Atalanta.it

 

Buon allenamento per l’Atalanta al Centro Bortolotti di Zingonia. Contro la formazione di Lega Pro del Renate e sotto gli occhi del commissario tecnico della Nazionale Ventura, i nerazzurri hanno vinto per 3-0 grazie alle reti di Dramè, Migliaccio e Petagna nella prima frazione di gioco mostrando ulteriori progressi sul piano della manovra nonostante il gran caldo. Esordio in partita amichevole per il difensore ex Roma Zukanovic, il numero 6 bosniaco ha giocato circa un’ora nella posizione di terzo centrale a sinistra dimostrando di aver completamente superato il problema alla caviglia che lo aveva costretto al forfait contro Chiasso e Leeds.

 

740-Kurtic

 

Pronti, via e l’Atalanta passa subito in vantaggio. La rete che sblocca lo 0-0 è firmata da Dramè (4’) con un facile tap-in da due passi, il merito del gol è da condividere con Petagna (autore del tiro) e nel complesso i nerazzurri confermano ancora una volta di prediligere il controllo delle operazioni portando spesso in avanti terzini e difensori centrali. Il tridente schierato all’inizio da Gasperini è completato da Marilungo e Gomez sulle fasce con Petagna al centro, il Papu all’11’ sfiora il gol con un bel destro a giro prima che attorno al quarto d’ora Marilungo salga in cattedra.

Il numero 89 nerazzurro sfiora il gol al 16’ con un destro parato da Merelli, al 19’ il suo stacco di testa è preciso per coordinazione e conclusione ma la palla si ferma sulla traversa. La Dea per tutta la prima frazione non rischia nulla in fase difensiva e al 26’ ci pensa Migliaccio a siglare il 2-0 con un tocco ravvicinato a chiudere una combinazione palla a terra tra Gomez e Dramè. Al 33’ Freuler mette al centro un pallone preciso che Caldara sfiora soltanto, al 39’ Petagna segna il 3-0 con un comodo sinistro e al 45’ è sempre lui il protagonista di una galoppata solitaria stoppata da un fallaccio da dietro che il direttore di gara De Angeli decide di non punire con il calcio di rigore.

Nella ripresa Gasperini cambia un po’ le carte, in difesa si vede Raimondi come terzo centrale (riposo assoluto per Toloi al pari di Sportiello che giocherà sabato al Comunale ed è completamente recuperato) mentre Petagna, Freuler e Bassi sono rimasti in campo per oltre un’ora. Di grandi occasioni non se ne sono viste, sul tabellino finiscono solo una percussione di Spinazzola (72’) e un bel destro da fuori area di Gagliardini (80’) ma i nerazzurri hanno comunque cercato in continuazione il fraseggio palla a terra e in alcune circostanze i circa 400 spettatori presenti hanno dimostrato di apprezzare.

 

740-percassi-e-ventura

 

Prima della gara contro il Renate, il nuovo commissario tecnico della Nazionale Italiana Ventura ha visitato il Centro Bortolotti di Zingonia. Arrivato intorno alle 13, Ventura è stato accolto dal presidente dell’Atalanta Antonio Percassi, dal figlio Luca e dagli altri dirigenti. Dopo aver visitato la struttura, l’ex allenatore del Torino ha pranzato nel ristorante del Centro Sportivo e ha visionato il plastico del progetto di ristrutturazione dello stadio di Bergamo prima di sedersi a bordo campo per seguire l’amichevole con il Renate. Polo blu, pantaloni azzurri e sneakers, Ventura era accompagnato da Lele Oriali ed è rimasto a parlare con il presidente Percassi per oltre un’ora di gioco senza rilasciare dichiarazioni alla stampa, ma solo al sito ufficiale. Ventura ha avuto parole di ammirazione per il Centro Bortolotti «una struttura che va oltre l'immaginazione», complimentandosi con il presidente Percassi «che ha realizzato qualcosa di assolutamente importante». Elogi anche per il settore giovanile atalantino: «La storia - ha detto Ventura - dice che l'Atalanta ha sempre prodotto giocatori, ma soprattutto uomini. Io sono uno che dall'Atalanta ha prelevato giocatori, gli ultimi Zappacosta e Baselli». Sui giovani in Nazionale, infine, il CT ha approfondito un progetto della Federazione che l'Atalanta ha apprezzato: «Adesso abbiamo degli impegni estremamente delicati ed importanti poco adatti all'inserimento dei giovani che devono prima incamerare concetti ed esperienza - ha spiegato il Ct - per questo c'è la volonta da parte della Federazione di programmare uno o due allenamenti ogni un paio di mesi per formare una squadra composta da tutti i giovani che non hanno nell'immediato la possibilità di essere chiamati nella Nazionale maggiore, ma che, negli obiettivi, formeranno l'Italia del futuro».

Intanto, il Ct dell'Under 21 Di Biagio, in vista dell'amichevole tra Italia e Albania in programma a San Benedetto del Tronto il 10 agosto 2016 alle ore 21, ha convocato gli atalantini Caldara, Conti e Gagliardini. I giocatori raggiungeranno il raduno azzurro domenica 7 agosto.

 

under-21-680x4802

 

Atalanta – Renate 3-0

Reti: 4’ Dramè (A), 26’ Migliaccio (A), 39’ Petagna (A)

Atalanta: Bassi (63’ Mazzini), Djimsiti (58’ Masiello), Caldara (58’ Stendardo), Zukanovic (58’ Raimondi), Freuler (63’Kurtic), Migliaccio (58’ Kessie), Carmona (46’ Gagliardini), Dramè (58’ Spinazzola), Marilungo (46’ D’Alessandro), Petagna (63’ Paloschi), Gomez (55’ Conti). All. Gasperini

Renate: Merelli, Anghileri, Vanucci, Palma, Malgrati, Schettino, Mora, Dragoni, Florian, Napoli, Santi, Cincillà. All. Foschi