Dal 25 novembre all'1 dicembre 1.162 casi in provincia: i dati Comune per Comune
Si registrano 348 contagi in meno rispetto alla settimana precedente (dal 18 al 24 novembre). Le zone più critiche restano sempre la Bassa e l'Isola

Sono 1.162 i nuovi casi di Covid registrati in provincia di Bergamo da mercoledì 25 novembre a martedì 1 dicembre, ben 348 in meno rispetto al monitoraggio effettuato la settimana precedente (dal 18 al 24 novembre). Il bollettino con i dati aggiornati comune per comune, diffuso come di consueto dall’Ats di Bergamo, pare quindi confermare «una situazione di progressiva riduzione della curva epidemica».
Tuttavia, la dimensione statistica dei nuovi casi identificati su base comunale (e il relativo tasso di incidenza per 1.000 abitanti) conferma «la persistenza di una situazione di maggiore criticità sul distretto Bergamo Ovest, con particolare riguardo alle aree di Treviglio e dell'Isola Bergamasca – sottolineano Alberto Zucchi, Elvira Beato, Roberta Ciampichini del servizio epidemiologico aziendale dell’Ats di Bergamo -. Vi sono elevati tassi di incidenza in alcuni comuni, presumibilmente per la presenza di focolai attivi. In particolare a Villa d'Adda, Solto Collina, Suisio, Torre Pallavicina e Fara Gera d'Adda».
Fa da contraltare la notizia positiva dell’aumento dei comuni in cui non è stato accertato alcun contagio, arrivati a quota 80 amministrazioni locali (la settimana scorsa erano 69). «Deve restare elevata l'attenzione sulle aree del Distretto Bergamo Ovest, nonché su singoli comuni di altri Distretti in cui sono insorti focolai, in gran parte di natura intra-famigliare – concludono Zucchi, Beato e Ciampichini -. Ricordiamo nuovamente la necessità di rispettare e far rispettare rigorosamente le norme previste sul distanziamento sociale e sull'utilizzo dei mezzi di protezione individuale, come l’uso della mascherina e il lavaggio frequente delle mani». Di seguito la fotogallery con i dati suddivisi Comune per Comune, a eccezione di quelli in cui non sono stati registrati nuovi casi di Covid:

