Passatempo che arriva dagli Usa

Dalla stanza si esce con l'ingegno Nuova escape room alla Domus

Dalla stanza si esce con l'ingegno Nuova escape room alla Domus
Pubblicato:
Aggiornato:

Chiusa. Bloccata. La porta non si apre. Siete intrappolati in una stanza, senza apparente via di fuga. Ma non siete soli. È un gioco di squadra, e solo collaborando potrete risolvere gli enigmi e fuggire. Tic, tac. Tic, tac. Adrenalina. La tensione sale. il cronometro scorre. Il tempo vi è nemico. Avete solo un’ora per uscire. In ogni stanza ci sono impronte, segni, indizi, tracce. Dovrete capire cos’è successo per risolvere gli enigmi. I più bravi escono per primi. Molto divertente. Il nome? Escape room.

 

1425654568_escape-room-2

 

Un gioco di società relativamente nuovo, che ha prima dato il la a un genere di videogiochi e poi è stato tradotto nella sua versione live. Stanze allestite a tema e ispirate a film, periodi storici o libri famosi. Ambientazioni horror, fantasy, spy stories. E così via. In provincia c’è già un esempio di successo, la In Time di Suisio, aperta a gennaio. Spopola. Da oggi la stanza da cui scappare è una «scatola» di prestigio, in pieno centro: la Domus di piazza Dante. Sarà aperta, d’ora in poi, tutti i venerdì sera dalle 20 alle 2, sabato dalle 15 alle 2 e domenica dalle 15 alle 24. Sono previste anche delle aperture: mercoledì 7 dicembre 20 (19.30-2), giovedì 8 dicembre (19.30-02), lunedì 26 dicembre (15-24), giovedì 5 gennaio (19.30-2), venerdì 6 gennaio (15-2). Per contatti: 339.6516815 oppure bergamo@room-escape.it. Costo per turno/squadra: 75 euro. Numero componenti minimo/massimo squadra: 2/6.

 

cryptolocked_800

 

Chi la organizza. In città si è mossa l’associazione culturale La Scatola delle Idee. Per portare la novità a Bergamo, affidandosi a una società specializzata di Rimini. «Da neofiti – dicono i promotori - siamo stati avvicinati alle escape room dal socio Maurizio Degli Antoni che ha creduto in un progetto, ce lo ha raccontato, spiegato nei suoi meccanismi e lo ha proposto, individuando in Libreria in Scatola, nostro progetto che mira alla costruzione di luoghi di scambio di libri e appuntamenti di promozione di giovani autori emergenti, il percorso ideale per poter realizzare l’iniziativa in città, mettendo a disposizione il suo know-how in materia e accettando le regole delle attività senza finalità di lucro».

Il tema scelto per la Domus. Il titolo dell’Escape Room di Bergamo è Crypto-locked. «Siete stati attirati con l’inganno in questo luogo – dice la presentazione -. Sembra un vecchio magazzino abbandonato. Ci sono uno strano macchinario e un timer che scorre. La porta si chiude dietro di voi! Cosa sta succedendo? Intanto un’ombra si allunga sulla città…».

 

i283163839570801798-_szw1280h1280_

 

La società di Rimini. Dietro questa escape room, come altre (Ravenna), c’è la Malus Inc Srl. In un’intervista in bilico tra realtà e fantasia, il (misterioso) direttore della società spiega: «Siamo coloro che creano delle sfide che sembrano impossibili da risolvere e, giustamente, chi è dotato di spirito dell’avventura è attratto da questo genere di cose. Tuttavia è molto pericoloso. Già parecchie persone hanno provato a metterci i bastoni fra le ruote e ora non possono raccontarlo in giro. Ricorderà il discorso dei meccanismi di autodistruzione».

Seguici sui nostri canali