Denunciata la coppia che ha causato due ore di ritardo sul volo Bergamo-Palermo
Non avevano pagato i bagagli in più, ma erano comunque rusciti a superare il gate e salire sull'aereo. Intervenuta la polizia di frontiera

È stata denunciata per interruzione di pubblico servizio la coppia che ieri, venerdì 29 marzo, ha causato un ritardo di due ore al volo Ryanair diretto a Palermo con partenza prevista alle 8 dall'aeroporto di Orio al Serio.
I due non avevano pagato il bagaglio in eccedenza e non avevano la carta di credito per poter effettuare il compenso al gate. Nonostante questo, sono riusciti a salire sull'aereo, perché - secondo quanto sostenuto dall'accusa - avrebbero forzato l'ingresso al gate, contravvenendo alle indicazioni del personale e riuscendo così a raggiungere il mezzo.
L'ostinazione
Una volta sull'aereo, avrebbero chiesto di poter pagare in contanti. Modalità non prevista, come spiegato dal personale che ha quindi intimato loro di scendere. I due però si sono impuntati e, pur di partire, alcuni passeggeri si sarebbero offerti di pagare con la propria carta i bagagli della coppia. Anche questa procedura, però, è stata considerata impossibile.
I disagi
A quel punto, data l'ostinazione dei due, il personale di bordo ha chiamato la Polizia di frontiera dell'aeroporto, che ha fatto scendere tutti i passeggeri già presenti sul volo. Un testimone ha spiegato a L'Eco di Bergamo: «Io ero con mia moglie e mio figlio di otto mesi. C'era anche una donna incinta, c'erano bambini e anziani. Ci hanno lasciato in attesa pigiati sui due pullman per il trasporto per un'ora intera».
Alla fine, gli agenti sono riusciti a convincere la coppia a scendere e così il volo è potuto finalmente partire.
La compagnia aerea peggiore è composta da asini che io conosca! Ma non usatela più!
Non ho parole siamo impazziti nel mondo del commercio dovrebbe la comunità europea di fare leggi appropriate per dare libertà al pagamento libero senza ristrezioni fino a quando esiste il contante soprattutto per cifre così basse.
La legge parla chiaro, si devono accettare i contanti obbligatoriamente. È pure illegale farli sparire dalla circolazione come vorrebbe qualcuno. Multare Ryanair e denunciarli poi, se i due passeggeri hanno forzato la salita a bordo, va valutata eventuale violazione di qualche regola che non abbiamo sott'occhio ma, ribadisco, è obbligatorio accettare il contante sempre!!!! Allora perché si dice che i commercianti devono accettare obbligatoriamente le carte ed avere il POS? Quello sì ed il contante no?
Vigilia di Pasqua volo lourdes palermo, Chiedo di acquistare una bottiglia di acqua Risposta accettiamo pagamenti solo carte di credito, no poste pay e simili. Chiedo di pagare contanti , siamo in zona euro Impossibile . Risultato niente acqua Grazie volotea
Ma è legale non accettare contanti? Non dovrebbe esserlo.