Cronaca
Entrambi sedati, però...

Due roghi all'Oasi Verde di Seriate, l'Amministrazione lancia l'allarme incendi

Le sterpaglie hanno preso fuoco lunedì 13 marzo, ma le fiamme sono state contenute. Pericolo allontanato grazie a pompieri e Locale

Due roghi all'Oasi Verde di Seriate, l'Amministrazione lancia l'allarme incendi
Cronaca Seriate, 14 Marzo 2023 ore 14:58

Era l’ora di pranzo di ieri, lunedì 13 marzo, quando a Seriate ben due roghi, quasi contemporanei, sono stati segnalati all'Oasi Verde, uno in zona passerella e l'altro al confine con Grassobbio. I due fuochi, che avrebbero potuto essere principio di possibili incendi, sono stati fortunatamente sedati velocemente e senza troppi problemi.

Doppio intervento

Per il primo rogo segnalato, quello vicino alla passerella, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Bergamo, che però, proprio perché impegnati in questa operazione, non hanno risposto alla chiamata per il secondo. A sedare quest'ultimo ci hanno pensato quindi due agenti della Polizia locale grazie all'estintore in loro dotazione.

La testimonianza dell'assessore Donati

A raccontare quanto successo è l’assessore ai Lavori Pubblici Dimitri Donati, che ha assistito per caso alla scena: «Mi trovavo all’Oasi Verde e ho notato la pattuglia della Polizia locale recarsi alla passerella. Ho assistito al pronto intervento dei Vigili del Fuoco e di Marco Enfissi e Giusy Marzullo della Polizia locale, che ringrazio particolarmente per il tempestivo e professionale modo di affrontare la situazione. Ho subito contattato il Parco regionale del Serio e mi hanno segnalato il verificarsi di due fenomeni analoghi la scorsa settimana nel cremasco».

Come evitare nuovi roghi

Dal doppio episodio di ieri, è nato un vero e proprio appello dell'Amministrazione alla cittadinanza, che chiede:

  • non bruciate mai residui vegetali (foglie, frasche, rami, cespugli, stoppie, felci, ecc.) all’interno delle aree boschive;
  • non usare apparecchi che producono fiamme o scintille nelle zone a rischio di incendi;
  • non accendere fuochi per barbecue direttamente a terra, ma utilizzare per il barbecue aree appositamente attrezzate oppure barbecue dotati di appositi raccoglitori delle braci controllando al termine dell’utilizzo di aver ben spento le braci avanzate.
  • evitare di gettare rifiuti che possono divenire” esche” per gli incendi, come mozziconi di sigarette.

Inoltre, l'Amministrazione garantisce che saranno aumentati i controlli e la sorveglianza del Parco Regionale del Serio e delle aree verdi del territorio.

Seguici sui nostri canali