innovazione tecnologica

È nato un mercato online dove gli ambulanti bergamaschi potranno vendere i loro prodotti

Al progetto hanno aderito una settantina di esercenti. La piattaforma è stata lanciata a maggio e ha ottenuto ottenuto il patrocinio del Comune e una collaborazione con il Cesvi

È nato un mercato online dove gli ambulanti bergamaschi potranno vendere i loro prodotti
Pubblicato:
Aggiornato:

Gli ambulanti bergamaschi da oggi potranno esporre i propri prodotti su di una piazza ulteriore. E’ nata infatti la piattaforma online www.vadoalmercato.it, alla quale hanno già aderito una settantina di esercenti operativi nei mercati di Bergamo che vendono frutta, formaggi, polli allo spiedo e caramelle e altri generi alimentari.

L’idea, presentata all’associazione di categoria Anva-Confesercenti Bergamo, è stata sviluppata durante il lockdown da Giovanni Notarnicola, esperto della trasformazione digitale delle aziende, che ha coinvolto le due colleghe Elisabetta Giazzi e la milanese Erika Vaniglia.

Lo strumento, gratuito ma che nei prossimi mesi diventerà a pagamento (anche se a un costo contenuto), è stato lanciato a maggio ed è nato allo scopo di sostenere gli ambulanti, minacciati dalle piattaforme di e-commerce e dal sistema delle consegne a domicilio. Gli sviluppatori hanno infatti ottenuto il patrocinio del Comune e avviato una collaborazione con la Fondazione Cesvi.

Ogni cliente, dopo aver fatto la spesa, lascerà una donazione dell’uno per cento, ma è possibile anche donare di più. I fondi raccolti saranno devoluti al Cesvi, che le investirà in un progetto per la consegna a domicilio della spesa e dei farmaci agli over65. La consegna della spesa sarà a cura dei singoli ambulanti.