Ecco come sarà tornare al cinema o a teatro da lunedì (ci si potrà togliere la mascherina)
Le regole previste dal nuovo provvedimento del Pirellone per la riapertura, dal 15 giugno, di questi luoghi dell'intrattenimento

Dovremo adattarci, ma pian piano, dopo mesi di lockdown e chiusura varie, ci si appresta a tornare a vivere spazi e servizi delle città e dei paesi. Da lunedì 15 giugno, oltre campus estivi, sale giochi e sagre locali, riapriranno anche cinema e teatri oltre a circhi e luoghi di spettacolo di ogni tipo. Lo prevede l'ultima ordinanza regionale.
Ma come sarà andare al cinema o al teatro in questa situazione? Ormai fedele compagna di ogni uscita, la mascherina andrà indossata fino al raggiungimento del proprio posto in sala. Qui potrà essere tolta per gustarsi lo spettacolo in visione, ma ogni volta che ci si allontanerà dovrà tornare a coprire naso e bocca. Ogni sala dovrà essere dotata di disinfettante per gli spettatori.
Oltre le mascherine, il distanziamento: anche in sala si dovrà essere ad almeno un metro di distanza dal vicino di posto e da chi è seduto davanti e dietro, a meno che non sia un convivente. Dovranno inoltre essere previsti, dove possibili, percorsi diversi per l’entrata e l’uscita per evitare temporanei assembramenti dato che anche in quei momenti si dovranno rispettare le distanze di sicurezza. Consigliata inoltre la prenotazione online.
Una parziale novità, facoltativa per le sale, è l’utilizzo del plexiglas: sia alla reception sia in sala per dividere i “nuclei di spettatori” come famiglie, conviventi e altre categorie non soggette fra loro al distanziamento interpresonale di un metro.
Per quanto attiene al guardaroba, in uso specialmente nei teatri, il servizio è mantenuto ma con l’obbligo di conservare borse, giacche e indumenti in appositi sacchetti monouso. Dovrà poi essere garantita l’areazione degli ambienti interni verificando che gli impianti possano fornire un sufficiente ricambio dall’esterno, preferendo comunque dove possibile l’areazione esterna e pulendo periodicamente i filtri. Infine, la pulizia: si dovranno disinfettare tutti gli ambienti, locali e attrazioni con particolare attenzione alle aree comuni e alle superfici toccate con maggiore frequenza dal pubblico.