E chi ferma più questa Primavera? Un altro 5-0, stavolta all'Udinese

Foto di apertura: Heidenreich, protagonista con la Primavera. Foto Atalanta.it
Weekend da sette in pagelle per le truppe del settore giovanile atalantino, che portano a casa complessivamente cinque vittorie e due sconfitte. Un bottino più che buono per le giovani promesse bergamasche e processo di crescita che prosegue senza sosta.
[Brambilla, tecnico della Primavera. Foto Atalanta.it]
Lunedì pomeriggio da urlo per la formazione Primavera di scena a Udine nel posticipo della terza giornata del campionato Under 19. La gara contro l’Udinese non comincia mai per i padroni, costretti alla terza sconfitta consecutiva a chiusura di una settimana da dimenticare. Inizio di stagione da sogno invece per l’Atalanta di Brambilla, che prosegue la corsa in vetta alla classifica a punteggio pieno, collezionando il secondo 5-0 a distanza di sette giorni dalla partita con il Palermo. Dodici gol fatti in tre uscite stagionali, una rete subita e nove punti conquistati sono numeri da grande squadra. Il match di Manzano prende la prima piega nerazzurra al 18', quando Heidenreich trafigge di testa il portiere Gasparini sugli sviluppi di un calcio d’angolo. I friulani accusano il colpo abbassando il baricentro e la Dea ne approfitta con una bella iniziativa di Zortea sulla destra, servizio per Cambiaghi che fredda sul primo palo l’estremo difensore. Poco dopo la mezzora, ancora un incontenibile Zortea sfonda sulla fascia, sfera scaricata per Peli che con un bellissimo mancino insacca nell’angolino basso. Anche nel quarto gol mette lo zampino Zortea: assist per Kulusevski che cala il poker. Nella ripresa, al 74' grandissimo cross di Girgi a pescare Colley sul secondo palo per il quinto gol di giornata. La sfida si conclude con diversi ottimi interventi di Gasparini, bravo a contenere il risultato che avrebbe potuto essere nettamente più ampio.
Domenica pomeriggio, la truppa Under 17 guidata da Giovanni Bosi espugna il campo del Bologna con una prestazione da manuale. Un 6-1 conquistato in undici contro dieci per tutto il secondo tempo e per qualche minuto del primo. Il risultato tennistico maturato ai danni dei rossoblù è la conseguenza del dominio atalantino sotto tutti i punti di vista, con un reparto offensivo particolarmente ispirato. Il match rimane in parità per una decina di minuti, fino a quando Traore, imprendibile con la palla incollata ai piedi, salta due avversari e si invola in area di rigore battendo Bizzini con un diagonale perfetto. Al 40' tiro a porta vuota di Manfredi respinto di mano da Zannoni, espulsione per il numero 2 bolognese e calcio di rigore in favore dei nerazzurri. Sul punto di battuta va Manfredi che si fa ipnotizzare, ma sulla respinta del portiere si avventa Carrà, il quale spinge il pallone in rete. Nella ripresa ancora monologo bergamasco: passano centoventi secondi e Sidibe da posizione defilata scarica un destro velenoso che vale il terzo gol. Poker firmato da Manfredi cinque minuti più tardi e Bologna che prova a reagire accorciando le distanze con il neo entrato Casadio. Chiude l’incontro grazie a una doppietta il talento ceco Vorlicky, abile a salire in cattedra quando gli avversari abbassano i ritmi. L’Atalanta continua la lotta per la vetta del Girone B a quota 9 punti e insegue con una lunghezza di distacco l’Inter capolista.
[Bosi, tecnico dell'Under 17. Foto Atalanta.it]
Brutto crollo dell’Under 15 di Andrea Di Cintio impegnata domenica mattina a Ferrara. Il 2-0 in favore della Spal marchiato Saiani e D’Andrea condanna i nerazzurri alla prima sconfitta stagionale. Le due reti maturate nel secondo tempo non intaccano le convinzioni della Dea di potersela giocare con le prime della classe. I 2004 orobici, nonostante la sconfitta, si trovano in terza posizione a quota sei, con un incontro disputato in meno rispetto a Brescia e Milan che guidano la classifica rispettivamente a otto e sette punti. In vista del big match della prossima settimana contro il Milan sarà importante non demotivarsi e continuare a lavorare per tornare al successo. Vincono invece a Zingonia l’Under 14 che supera il Renate due a zero grazie alla doppietta di Esayas Mattiello e l’Under 13 che festeggia un pirotecnico 6-3 ai danni della Feralpisalò. Da segnalare le doppiette di Arrigoni e Berra e le marcature di Riccio e Bonanomi. Pesante sconfitta per l’Under 17 femminile sabato in casa della Juventus. Un 4-0 inaspettato e prestazione sottotono delle ragazze allenate da mister Oriunto. Successo all’esordio al Centro Bortolotti per l’Under 15 femminile: Esperia Calcio sconfitto 9-0 dalle triplette di Filipponio e Zanini, dalla doppietta di Cattaneo e dalla rete di Galdini.