Giovedì ore 17

Foppa, il riscaldamento è finito Adesso è tempo di Supercoppa

Foppa, il riscaldamento è finito Adesso è tempo di Supercoppa
Pubblicato:

La fase di riscaldamento è finita. Ora inizia la serie di gare che contano, quelle in cui la posta in palio è importante e magari si porta pure a casa un trofeo. Domani (ore 17, arbitri Sandro La Micela e Marco Braico) andrà in scena la Supercoppa che vedrà opposte le campionesse d'Italia dell'Imoco Volley Conegliano e le vincitrici della Coppa Italia della Foppapedretti Bergamo. Le prime proveranno ad inserire nel proprio palmares il secondo trofeo (ad oggi è presente solamente lo scudetto vinto nella passata stagione), le nostre invece tenteranno di aggiungere un altra coppa alla già ricchissima bacheca di via Albricci, che può vantare, oltre agli otto scudetti, sette Champions League, sei Coppa Italia e ad altri trofei vari, già sei Supercoppa Italiana vinte nel 1996, 1997, 1998, 1999, 2004 e 2011.

 

15267829_10154706344064477_3078202906341990960_n

 

La formazione di Lavarini non arriva però a questo appuntamento nel migliore dei modi. Dopo un avvio convincente ed entusiasmante, la Foppa, pur portando a casa delle vittorie, è stata un po' troppo altalenante. Sia contro Monza, ma soprattutto contro il Club Italia, la squadra ha estratto più volte il coniglio dal cilindro per evitare di lasciarci le penne. Le note positive sono arrivate da Alessia Gennari che, gettata nella mischia nella sfida contro le azzurrine, ha mostrato finalmente di aver smaltito i postumi dell'intervento al ginocchio (cosa ci facesse alle Olimpiadi resta ancora un mistero...) e di essere prontissima alla bagarre. Ciò nonostante è molto probabile che Lavarini dia fiducia allo schieramento consolidato che in queste prime otto giornate ha conquistato la vetta della classifica (diagonale Lo Bianco-Skowronska, Popovic-Guiggi al centro, Partenio-Sylla in posto quattro e Suelen libero), tenendosi Gennari, Cardullo e Paggi da utilizzare in corso d'opera.

 

FOPPAPEDRETTI BERGAMO - SAUGELLA TEAM MONZA

 

L'Imoco Volley Conegliano, che vuole bissare il tricolore conquistato nella scorsa primavera, si presenta alla Supercoppa con una striscia positiva di tre vittorie conquistate contro Novara, Club Italia e Montichiari, ma soprattutto con tutto il roster a disposizione. Davide Mazzanti, ultimo tecnico a conquistare scudetto e Supercoppa a Bergamo e attuale indiziato numero uno per guidare la nazionale italiana nel prossimo quadriennio, può contare sull'esperienza della palleggiatrice polacca Skorupa, su martelli come l'ex Ortolani, Tomsia e Costagrande (in ballottaggio per il posto da titolare con Cella), sulla forza al centro con l'olandese De Kruijf e l'ex Folie, su De Gennaro nelle vesti di libero e su valide alternative come Malinov, Bricio, Danesi, Barazza e Fiori.

 

 

Così in campo (PalaVerde, Villorba (TV), domani ore 17, diretta RaiSport):
Imoco Volley Conegliano: Skorupa, Tomsia, De Kruijf, Folie, Costagrande, Ortolani, De Gennaro (L). All.: Mazzanti. A disposizione: Malinov, Bricio, Cella, Danesi, Barazza, Fiori.
Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Skowronska, Guiggi, Popovic, Sylla, Partenio, Suelen (L). All.: Lavarini. A disposizione: Mori, Venturini, Gennari, Paggi, Cardullo.
Arbitri: Sandro La Micela e Marco Braico

Seguici sui nostri canali