- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Come quelli che si stupiscono che ogni tanto il Serio si porta via un tratto di ciclabile costruita in riva al fiume. Ma siete normali? Ma lo sapete cos'è un fiume o no?
A me francamente hanno rotto le scatole sia quelli che "è colpa del cambiamento climatico" sia quelli che "non hanno pulito i tombini". I primi hanno la scusa pronta per giustificare ogni incapacità ed errore di pianificazione, i secondi vedono il dito e non la luna. Va bene pulire i tombini, ma la verità è che si è COSTRUITO TROPPO! I corsi d'acqua sono stati ristretti o tombinati. Ovvio che prima o poi si riprendano il loro spazio. E noi in questo giorni abbiamo una amministrazione che demolito il palazzetto dello sport, sta costruendo la Gamec SOPRA LA MORLA!!!!!!! SOPRA LA MORLA!!! NEL 2024 FACCIAMO ANCORA QUESTE COSE ASSURDE. E poi la colpa è della bomba d'acqua o del tombino intasato. Come no.
Con i 49 milioni di euro di Salvini, si potevano fare tante cose. Anche con i soldi del ponte sullo stretto. Con la cannabis (quella vera xò) legale. Ma a voi piace così. Commentate per nulla.
Non mi sembra il momento opportuno per commentare con alcune "battute". In ogni caso, chi ha la pretesa di individuare una sola causa per i gravissimi danni provocati da continui episodi di drammatico maltempo, sbaglia. Purtroppo le cause sono molte (compresa quella individuata da Francesco) e molto complesse.
Sig. Francesco lo dica ai verdi, ecologisti vari...
sicuramente nn hanno pulito ne dragato i letti e gli alvei dei fiumi, che scorrerebbero più bassi e con meno rischi di esondazioni. Cose sempre fatte nei decenni passati, con meno ingegneri e più gente pratica.
Dai continuate a spendere i soldi per l'Antisismico a Bergamo, fenomeni del nulla !!!
No, tranquilli . E' perchè non han pulito i tombini