il nuovo piano

Il Papa Giovanni accelera sulle vaccinazioni anti-Covid: 230 al giorno tutta la settimana

Oggi, venerdì 8 gennaio, l'ospedale ha iniziato anche a distribuire le fiale alle strutture private accreditate. Ne beneficeranno 4 case di cura e 14 Rsa della provincia

Il Papa Giovanni accelera sulle vaccinazioni anti-Covid: 230 al giorno tutta la settimana
Pubblicato:
Aggiornato:

Si passa a 230 vaccinazioni al giorno, tutti i giorni della settimana. È il nuovo piano messo a punto dalla direzione strategica dell’ospedale Papa Giovanni XXIII per la campagna vaccinale anti-Covid. L’aggiunta delle vaccinazioni alla domenica è stata decisa a causa dell’elevato numero di adesioni tra il personale. In meno di 48 ore dall’avvio del servizio telefonico, sono state superate le 850 prenotazioni, un dato che continua a crescere di ora in ora. Per questa ragione si è deciso di lanciare anche un indirizzo di posta elettronica dedicato e la possibilità di inserire direttamente le nuove prenotazioni da parte delle segreterie delle strutture sanitarie dei vari reparti.

Inoltre, oggi (venerdì 8 gennaio) il Papa Giovanni ha iniziato a distribuire le fiale di vaccino alle strutture “spoke” private accreditate. La consegna proseguirà per le prossime tre settimane, sulla base di un cronoprogramma graduale e concordato con le strutture. Da lunedì 11 gennaio, 1.500 dosi saranno disponibili ogni settimana per essere ritirate in ognuna delle 18 strutture che fanno riferimento all’ospedale. Sono 4 le case di cura destinatarie delle fiale (San Francesco, Beato Palazzolo e Humanitas di Bergamo, oltre alla Clinica Quarenghi di San Pellegrino Terme), mentre 14 le Rsa della provincia che riceveranno i vaccini dal Papa Giovanni. Preliminare alla fase di distribuzione è la formazione degli operatori dei 18 “spoke” che somministreranno il vaccino. Da ieri, al centro prelievi dell’ospedale di Bergamo, sono presenti i primi medici e infermieri individuati da case di cura e Rsa per la campagna.

Nel frattempo, è confermata per domani la giornata dedicata alle vaccinazioni dei medici di medicina generale, dei pediatri e dei medici di continuità assistenziale che operano nel territorio di competenza dell’Asst. Domenica (10 gennaio) ad essere vaccinati saranno invece 50 operatori dell’Ats di Bergamo. «La campagna è ormai a regime – commenta il direttore generale Maria Beatrice Stasi – notevole è l’impegno da parte del personale dedicato ai vaccini, alla farmacia e alle prenotazioni. È necessario che il flusso dei vaccini sia costante per completare in poche settimane il piano di cui ci siamo dotati, per consentire un flusso continuo delle prime dosi e delle seconde dosi che devono essere somministrate a distanza di 21 giorni e che vengono già direttamente prenotate».

Seguici sui nostri canali