Il riconoscimento
Ecco le 40 nuove attività storiche e di tradizione bergamasche premiate dalla Regione
L'elenco, nome per nome e Comune per Comune

Cronaca
20 Ottobre 2020 ore 18:56
A Bergamo e provincia sono ben 40 le nuove attività storiche e di tradizione premiate da Regione Lombardia. Un riconoscimento che quest’anno assume una rilevanza ancora maggiore, a fronte delle pesanti ricadute economiche del lockdown che ha decretato la fine per un gran numero di esercizi commerciali. Su scala regionale, la Bergamasca è la terza provincia con il maggior numero di nuovi negozi storici riconosciuti, dietro alle provincie di Brescia e Milano. Di seguito l’elenco Comune per Comune delle 40 nuove attività storiche:
Bergamo:
- Colorificio Lomar (1967), Negozio storico/Storica attività.
- Bottega della Chiave (1969), Bottega artigiana storica.
- Macelleria Lussana (1954), Negozio storico/Storica attività.
- Gioielleria Ruggieri (1970), Negozio storico/Storica attività.
- Dal 1938 Leidi Raviolificio - Gastronomia (1938), Negozio storico/Storica attività.
- Paolo Fiori (1978), Negozio storico/Storica attività.
- Bar Circolino (1961), Locale storico/Storica attività.
Albino:
- Trattoria Moro (1961), Locale Storico, Storica Attività.
- Gastronomia Morotti (1955), Negozio Storico, Storica Attività.
- Enoteca (1962), Negozio Storico, Storica Attività.
Almeno San Bartolomeo:
- Ristorante Al Botto (1977), Locale storico/Storica attività.
Alzano Lombardo:
- Trionfini L'Arte del Pane (1970), Negozio storico/Storica attività.
Bossico:
- Ristorante Sette Colli (1961), Locale storico/Storica attività.
Bottanuco:
- Alimentari Pasinetti (1949), Negozio storico/Storica attività.
Brignano Gera d'Adda:
- Bar Ristorante San Rocco (1973), Locale storico/Storica attività.
Calusco d'Adda:
- Tessuti e Merceria Dadi (1931), Negozio storico/Storica attività.
Casazza:
- La Bottega della Scarpa (1963), Negozio storico/Storica attività.
Castelli Calepio:
- Fratus Tende (1974), Bottega artigiana storica/Storica attività artigiana.
Cene:
- Cicli Moto Bazzana (1937), Negozio storico/Storica attività.
Chiuduno:
- Macelleria Finazzi (1952), Negozio Storico, Storica Attività.
Colere:
- Cooperativa di Consumo Colere (1920), Negozio storico/Storica attività.
Curno:
- Ristorante Bettinelli (1962), Locale storico/Storica attività.
Lallio:
- Facchinetti Angelo Srl (1976), Negozio storico/Storica attività.
Nembro:
- Ottica Ceroni (1973), Negozio storico/Storica attività.
Osio Sopra:
- Panificio Testa (1939), Bottega artigiana storica/Storica attività artigiana.
Rovetta:
- Macelleria Pezzoli (1954), Negozio storico/Storica attività.
Sarnico:
- Bar Centrale (1970), Locale storico/Storica attività.
Selvino:
- Ristorante Sorriso (1975), Locale storico/Storica attività.
Seriate:
- Ristorante Ponte Autostrada (1912), Locale storico/Storica attività.
- Da Franco (1979), Locale storico/Storica attività.
Serina:
- La Taverna Rottigni (1941), Locale storico/Storica attività.
Stezzano:
- Bar Company (1965), Locale storico/Storica attività.
Telgate:
- Trattoria del Bersagliere (1974), Locale storico/Storica attività.
Trescore Balneario:
- Parimbelli Abbigliamento (1925), Negozio storico/Storica attività.
- Enoteca Rizzi (1973), Negozio storico/Storica attività.
Treviglio:
- De Pascalis Barbieri (1953), Bottega artigiana storica/Storica attività artigiana.
Treviolo:
- Macelleria Carminati (1966), Negozio storico/Storica attività.
- Panificio Finazzi (1975), Bottega artigiana storica/Storica attività artigiana.
Urgnano:
- Ristorante al Santuario (1979), Locale storico/Storica attività.
Zanica:
- Ortofrutta Valietti (1969), Negozio storico/Storica attività.