Video-intervista al parlamentare

Istanbul, nevicata da record Bloccati in migliaia, anche Misiani

Istanbul, nevicata da record Bloccati in migliaia, anche Misiani
Pubblicato:
Aggiornato:

Silvia Valenti è giornalista professionista dal 2012. Dopo il praticantato nella televisione locale Videobergamo, ha intrapreso la strada da freelance. Collabora con la redazione web di Repubblica per servizi di cronaca e politica, la tv SuperTennis per il programma Voci delle Regioni, conduce rubriche di approfondimento su salute e medicina su Benessere.com tv e cura la comunicazione per l'associazione Legambiente. Senza la sua telecamera non esce di casa, ama la fotografia e i suoi due Maine Coon.

Un rientro dalle vacanze di Natale da incubo per centinaia di italiani di ritorno in Italia in aereo, bloccati all'aeroporto Ataturk di Istanbul per una bufera di neve. Tra loro anche l'On. Antonio Misiani, deputato bergamasco del Pd, che in viaggio da Tel Aviv con la famiglia per festeggiare il compleanno della moglie è atterrato allo scalo turco nel tardo pomeriggio dell'Epifania.

 

img_1006img_1019

 

I fiocchi hanno iniziato a scendere copiosi dalle 16 locali di venerdì 6 gennaio, accompagnati da forte vento. Le condizioni meteo sono presto peggiorate e l'autorità aeroportuale turca, dopo diversi rinvii dei voli, alle 23 ha deciso di chiudere lo scalo internazionale, bloccando a terra migliaia di persone che hanno passato la notte accampate in aeroporto nella speranza la situazione migliorasse.

 

 

«Attendiamo di essere riprotetti su altre tratte, come si fa in tutti i grandi aeroporti internazionali - dichiara Misiani -. Non possono lasciare tutte queste persone per ore senza risposte, non ci stanno dando supporto. È una situazione inaccettabile». Già prima dell'alba, però, i voli della giornata risultano cancellati per le successive 24 ore. Mentre la neve continua a scendere sulla capitale turca, in tanti italiani aspettano di sapere quando potranno ritornare a casa: sono duecento i voli che non sono partiti dal pomeriggio del 6 gennaio, tra i quali oltre dieci diretti a Malpensa, Fiumicino e Venezia.

Seguici sui nostri canali