La Foppapedretti c'è, finalmente A Scandicci vittoria e bel gioco

Dopo due sconfitte, meritatissime contro Conegliano e Casalmaggiore, era importantissimo evitare la terza battuta d'arresto al fine di abbandonare l'ultima posizione in graduatoria. Missione compiuta: la Foppapedretti Bergamo supera 3-1 la Savino Del Bene Scandicci e cancella lo zero in classifica. E la vittoria in Toscana assume ancora più valore considerando l'elevato spessore di alcune pedine della formazione avversaria, quali l'opposta bulgara Nikolova e la centrale turca Toksoy Guidetti oltre alle ex Loda, Merlo e Stufi. Ma oltre a gioire per la prima affermazione stagionale, c'è da essere soddisfatti soprattutto per i progressi mostrati dal gruppo: la qualità in ricezione è migliorata, così come è cresciuta la condizione fisica di alcuni elementi che sono riusciti a fornire un rendimento costante nell'arco del match.
Scandicci - Foppa (1 set)La fase finale del primo parziale con le giocate di #AleGennari6#orgogliofoppa #FoppapedrettiBergamo #ScandicciFoppa #LVFTV #getsportmedia
Posted by Alessia Gennari on Domenica 1 novembre 2015
La prima frazione al cardiopalma. Finalmente, dopo due apparizioni con più ombre che luci, si iniziano a intravedere i reali valori che questa rosa ha in organico. Come detto poche righe sopra la ricezione di Gennari (55%-26%) e Cardullo (75%-25%) sta iniziando a funzionare - c'è ancora da lavorare, ma rispetto alla sfida con Casalmaggiore è tutta un'altra musica - e consente quindi a Lo Bianco di variare il gioco e servire i terminali offensivi con maggior semplicità rendendo tutto più facile alla stessa Gennari e soprattutto Barun che sono riuscite ad essere più incisive nel mettere palla a terra. La Foppa, schierata con la diagonale Lo Bianco-Barun, Paggi e Aelbrecht al centro, Gennari e Plak laterali e Cardullo libero, dimostra di essere scesa sul taraflex con la mentalità giusta tentando due volte la fuga (7-9 e 10-12), con Scandicci - in campo con l'asse Rondon-Nikolova, le centrali Stufi e Toksoy Guidetti, le bande Loda e Fiorin e il libero Merlo - che rientra sul 9-9 e 18-18. Il sorpasso toscano avviene nelle fasi conclusive del parziale, ma le rossoblù si mostrano lucide annullando tre set point con Plak, Barun e Gennari prima di aggiudicarsi la frazione sul 27-29. Plak attraversa invece il proprio momento migliore nelle fasi iniziali del secondo set quando, alternandosi ad Aelbrecht trascina Bergamo avanti 4-7. Toksoy e Loda annullano il gap (12-12), ma la Foppa è un rullo compressore e, benchè Bellano mandi in campo Pietersen, la situazione non cambia con Paggi e compagne che chiudono repentinamente (19-25 con un ace di Barun).
GRAZIE FOPPA!! VIAGGIO DI RITORNO CANTANDO TE... MERAVIGLIOSAMENTE UNICA! NON MOLLATE MAI! NRB'93
Posted by Nobiltà RossoBlu on Domenica 1 novembre 2015
Sussulto Scandicci, poi il successo. Il match sembra avviarsi verso una rapida conclusione, ma come spesso accade la formazione in svantaggio, in questo caso Scandicci, vuole giocarsi le ultime carte per capovolgere a proprio favore l'andazzo della gara. Il duello è avvincente fino al 14-14 poi, di colpo, la Foppa crolla sotto i colpi di Pietresen - rimasta in campo al posto di Fiorin - Toksoy Guidetti e Nikolova (25-16) dopo aver incassato un pesante break (6-0) con Rondon al servizio. In casa bergamasca sembrano affiorare i primi sintomi di stanchezza (dentro Sylla per Plak nel finale del terzo), ma Lavarini insiste con il martello olandese. La scelta non si rivela però felice con Sylla che rientra per Plak - autrice comunque di un'ottima prova con 18 punti e 41% in attacco - sul 5-3 per Scandicci che, colpo dopo colpo, sembra poter essere in grado di riaprire il match (14-9). Ma le difese di Merlo - cui la Nobiltà Rossoblù, gruppo di tifosi della Foppapedretti presente a Scandicci con una quarantina di unità, ha dedicato uno striscione con la frase "Chicca semplicemente grazie" - non bastano ad arginare l'ondata di colpi proveniente dal campo di Bergamo che in breve tempo passa a condurre il parziale (15-18 grazie a un muro di Paggi) e a concludere il match sul 19-25.
Savino Del Bene Scandicci-Foppapedretti Bergamo 1-3
(26-28; 19-25; 25-16; 19-25)
Savino del Bene Scandicci: Rondon 5, Nikolova 18, Stufi 3, Toksoy Guidetti 15, Loda 15, Fiorin 2, Merlo (L), Alberti 2, Pietersen 9. N.e.: Lotti, Scacchetti, Giampietri. All.: Bellano.
Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco 1, Barun 14, Paggi 10, Aelbrecht 7, Gennari 14, Plak 18, Cardullo (L), Mori, Frigo 1, Sylla 4. N.e.: Mambelli. All.: Lavarini.
Arbitri: Andrea Bellini e Francesco Puletti
Durata set: 30'; 28'; 24'; 30'
Note: muri 5-13; aces 4-7; errori al servizio 8-11