La Foppapedretti alza il sipario La stagione è ai nastri di partenza

Foto Alex
Nella cornice della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, la Foppapedretti ha alzato il sipario sulla stagione, presentandosi ufficialmente a stampa e tifosi in quello che è stato un antipasto di quel che sarà il campionato che scatterà domani a Castellanza in casa della Sab Grima Legnano. Nonostante sia chiaro che la squadra non lotterà per le primissime posizioni della classifica, circa duecento presenze si sono viste all'evento condotto giornalista di Sky Stefano Locatelli affiancato dall'ex pallavolista Andrea Zorzi, oggi opinionista televisivo. Il membro della generazione di fenomeni, dimostratosi un leader anche sul palco, ha fra le altre cose sottolineato che «Bergamo rappresenta un tassello importante per la storia della pallavolo. E poi sa unire sport e cultura unendole in una serata come questa, utile ad allargare lo sguardo anche nel nostro settore».




In questi mesi l'abbiamo visto poco, ma Luciano Bonetti non poteva certo mancare al battesimo della propria squadra. «Mi sto già allenando per andare in pensione - ha esordito il numero uno rossoblù - Per 25 anni abbiamo investito in questa disciplina che ci ha restituito molto, ora abbiamo scelto di annunciare con un anno d'anticipo la nostra decisione». Il direttore generale Giovanni Panzetti si è soffermato invece sulla squadra: «La nostra è una squadra equilibrata. Al di là del campo, questa è una società che viene e verrà ricordata per il proprio stile». Parola anche alle ragazze, una su tutte Miriam Sylla, che dopo un'estate a dir poco travagliata, ha finalmente potuto dire la sua. «Sono carica ancor più di prima. Siamo una squadra giovane, un po' pazza, ma che possiede tanta voglia di divertirsi. Proveremo a fare qualcosa di importante».




Dalle parole si passerà ai fatti. Domani ci si sposterà sul taraflex del PalaBorsani per l'esordio della nuova Foppa di Stefano Micoli. Il tecnico bergamasco non potrà ovviamente contare su Ofelia Malinov, ieri sera presente ancora con le stampelle, pertanto affiderà la cabina di regia a Jennifer Boldini. Opposta sarà Malagurski mentre al centro ci saranno Popovic e una fra capitan Paggi e la giovane croata Strunjak. Libero sarà Cardullo, mentre in posto quattro sicuramente ci sarà Marcon e una fra la venezuelana Acosta e la rientrante Sylla: giocherà chi starà meglio. Legnano invece rappresenta la formazione che, sulla carta, è la più abbordabile. Ma non sarà da sottovalutare perché il team di Pistola ha potuto allenarsi per un lungo periodo con un buon numero di atlete, pertanto dal punto vista dell'amalgama potrebbe essere un passo avanti rispetto alle nostre. La Sab Grima dovrebbe scendere in campo con la diagonale Caracuta-Mingardi (quest'ultima è stata anche nel settore giovanile della Foppa), Ogoms e Pencova al centro, Newcombe e Degradi schiacciatrici e la bergamasca Lussana libero.
Così in campo (PalaBorsani, Castellanza (Varese), domani ore 17):
Sab Grima Legnano: Caracuta, Mingardi, Ogoms, Pencova, Newcombe, Degradi, Lussana (L). Allenatore: Pistola. A disposizione: Bartesaghi, Cumino, Martinelli, Drews, Cecchetto (L).
Foppapedretti Bergamo: Boldini, Malagurski, Popovic, Paggi, Sylla, Marcon, Cardullo (L). Allenatore: Micoli. A disposizione: Imperiali, Strunjak, Battista, Acosta.
Arbitri: Florian e Curto
Il programma della prima giornata
Sabato 14 ottobre, ore 20.30
Pomì Casalmaggiore-Imoco Volley Conegliano
Igor Gorgonzola Novara-Unet E-Work Busto Arsizio
Liu Jo Nordmeccanica Modena-Savino Del Bene Scandicci
Domenica 15 ottobre, ore 17
Il Bisonte Firenze-Saugella Team Monza
Lardini Filottrano-MyCicero Pesaro
SAB Volley Legnano-Foppapedretti Bergamo