Situazione difficile

Libri bruciati, scritte sui muri e ancora atti vandalici al Villaggio degli Sposi di Bergamo

I residenti sono esasperati. Tra il 15 e il 16 aprile, ai giardini Scattini, presa di mira la casetta dei libri; danneggiato il furgone dell'azienda agricola Demetra

Libri bruciati, scritte sui muri e ancora atti vandalici al Villaggio degli Sposi di Bergamo
Pubblicato:

di Camilla Amendola

Al Villaggio degli Sposi, nel giardino intitolato a mons. Scattini e vicino alla chiesa, c’era una cassetta dove chi voleva poteva mettere o prendere in prestito dei libri. È doveroso parlarne al passato perché nella notte tra il 15 e il 16 aprile la struttura è stata distrutta e i libri contenuti nella stessa bruciati.

Vedere le immagini di libri mangiati dalle fiamme riporta automaticamente alla mente un capolavoro della letteratura fantascientifica degli anni Cinquanta, Fahrenheit 451, in cui le opere venivano gettate tra le fiamme. Dietro alla bravata, però, in questo caso non c’è nessun regime o nessuna forma propaganda politica, bensì "solo" - stando alle dichiarazioni degli abitanti del quartiere di Bergamo - tanta ignoranza e maleducazione.

L'indignazione dei residenti

Villaggio degli Sposi Cassetta dei libri 2
Foto 1 di 3
Villaggio degli Sposi Cassetta dei libri
Foto 2 di 3
Villaggio degli Sposi Cassetta dei libri 1
Foto 3 di 3

Purtroppo, al momento non sono stati identificati gli autori del gesto e nessuno ha un’idea su chi possano essere. Alcuni residenti (che hanno anche pubblicato post indignati sui social) sostengono che si tratti dell’ennesima ragazzata ideata da giovani annoiati, mentre altri non sono della stessa idea e avanzano l'ipotesi che i colpevoli possano essere degli adulti. Tutti sono però concordi su una cosa: si tratta di un atto vergognoso.

Monica, una residente, afferma: «Le casette dei libri sono distrutte in tutti i parchi (di Bergamo, ndr). Sono sempre più convinta che la famiglia in primis è quella che dà l'educazione primaria. Se manca quella, le basi del divenire saranno quanto mai compromesse». Quest’idea è condivisa da diversi cittadini, che ritengono che rovinare dei libri - o peggio bruciarli - sia un atto indegno per una società civile.

Tanti atti vandalici

Villaggio degli Sposi Scritte sui muri
Foto 1 di 3
Villaggio degli Sposi Scritte sui muri 1
Foto 2 di 3
Villaggio degli Sposi birre
Foto 3 di 3

Purtroppo, il quartiere non è nuovo ad assistere a bravate simili, che ogni volta scatenano - giustamente - l’indignazione dei residenti. Gli spazi pubblici sono sempre più spesso "arricchiti" di nuove scritte sui muri, spesso insulti, e le scalette poste nel retro del tabaccaio diventano frequentemente il luogo in cui abbandonare lattine di birra. Senza dimenticare gli episodi di danneggiamento alle automobili e i furti in casa denunciati da chi vive al Villaggio nel 2024.

Oltre alla cassetta dei libri, al parco Scattini è stato bruciato anche un cestino dell’immondizia, che, sciogliendosi, ha inevitabilmente rovinato l’asfalto e l’erba sottostanti. Un altro cestino, sempre nella zona in cui sorge il tabaccaio, era invece stato fatto esplodere la notte dello scorso Capodanno.

Tagliate le gomme al furgone di Demetra

La mattina di oggi (16 aprile), infine, sempre sui social è stato segnalato un nuovo atto vandalico nel quartiere. Vittima, in questo caso, Dario Teani, titolare dell'azienda agricola Demetra di via Guerazzi, che a gennaio 2023 era andata a fuoco: «A metà mattina dei vigliacchi ci hanno tagliato le gomme del furgone parcheggiato in fondo a via delle Cave - denuncia Teani -. Nonostante avessimo la telecamera all'interno del furgone, messa come altri concittadini dopo le spaccate degli ultimi anni in quartiere, la denuncia è rimasta contro ignoti in quanto la persona non è entrata all'interno del veicolo».

Commenti
Marcello

Non ci meritiamo nessuna iniziativa a livello di spazi pubblici. Sono solo (e purtroppo) soldi e fatica sprecati.

Massimo

Chi brucia i libri è una bestia. Purtroppo ce ne sono tante di bestie.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali