L'ultimo saluto a Didier Garrein, chef della Marianna scomparso a 61 anni
Di origine belga, arrivò da giovane a Bergamo cominciando alla taverna del Colleoni. Colpito da un ictus: le sue condizioni si sono aggravate

Se n'è andato ieri, a soli 61 anni, Didier Garrein, chef per 32 anni al ristorante La Marianna in Colle Aperto. La notizia ha colto di sorpresa tutto il personale della realtà bergamasca, dalla pasticceria al ristorante, dal Pianone allo spazio all'ospedale Papa Giovanni. Poco tempo fa, infatti, era stato colpito da un ictus e le sue condizioni si erano aggravate, ma non si credeva che la situazione fosse così preoccupante da portare alla sua dipartita.
Arrivato in Italia dal Belgio, dopo una preparazione acquisita alle scuole di Bruxelles e una breve esperienza in Svizzera, trovò lavoro prima alla Taverna del Colleoni gestita da Pierangelo Cornaro, poi da Lio Pellegrini, dove apprese le ricette della cucina toscana dalla signora Nila, zia di Mirko Panattoni.
Proprio lui lo ha ricordato con affetto su L'Eco di Bergamo, raccontando della sua abilità nel cucinare gli arrosti e della sua professionalità e serietà, precisando come poi fuori dal lavoro si lasciasse andare, diventando espansivo ed affabile. Nell'ultimo periodo partecipava da remoto alle loro riunioni a causa della malattia, ma nemmeno lui si aspettava un epilogo tanto tragico.
L’ultimo saluto a Garrein, che lascia la moglie Simona e i figli Sebastien e Gaia, si terrà domani alle 10,30 al tempio crematorio di Bergamo. La salma si trova nella Casa Funeraria La Pace, in via Nazionale 71 a San Paolo d’Argon, aperta dalle 8,30 alle 20.