Commenti su: Professore bergamasco picchiato, il Garante regionale: «Restituiamo senso al ruolo di scuola e famiglia»

Adolfo

Solo un fomentatore sprovveduto e generico manifesta la responsabilità contro genitori che abbiano vissuto gli anni sessanta,periodo che il trombettista Sergio Orlandi conosce bene

Alessandro

Certi genitori non hanno le palle per educare i figli e preferiscono dare loro sempre ragione. Purtroppo questi sono i risultati.

Roby42

Ordine,disciplina, rispetto, tre parole che i nostri giovani non conoscono per colpa di genitori a loro volta cresciuti da padri e madri sessantottini.Chi ha vissuto quei tempi sa di cosa parlo.Il 68 in Italia non è mai finito!!!

RT

a noi ragazzi degli anni 70, le maestre NELLE ELEMENTARI se disturbavamo, ci davano bacchettate sulle mani e nessun genitore osava contraddire la Maestra anzi ci mettevano in castigo anche a casa. Bisogna tornare a quella disciplina: IL RISPETTO!!! Siamo diventati grandi con sani principi e disciplina altro che i tempi di oggi!

Michele

Con la realtà mediatica e dei social, nonché internet con le sue pubblicità, un genitore, sottoposto allo stesso influsso del figlio, dovrebbe dire 2 no ogni 3 parole, oltre che dire no a se stesso per rinunciare a desideri indotti, più facile separazione dal coniuge e delega per l'educazione alle istituzioni