Commenti su: Recinzioni al Donizetti: una è già pronta, l'altra è in fase di montaggio. Il colpo d'occhio

Alberto

A mio modesto parere sono belle da vedere e si inseriscono bene nell'edificio

Dengerous

Le inferriate le metterei fuori casa a ciascuno di questi incompetenti politicanti...sono più di 10 anni che Bergamo va sempre peggio e credo che non si sia ancora raggiunto il fondo....

Simone

il "buco" in piazza Dante costato mi pare 4/5 milioni di euro è perfetto, un tetto per tutti risolto il problema !! Almeno i milioni spesi (male !!) potrebbo invece servire a qualcosa di utile per i bisognosi !!

mauro vaerini

Replicando a Ornella che parla di MALAVITA, vorrei dire che i CLOCHARD o i SENZATETTO non sono Malavitosi, ma spesso persone che hanno perso famiglia, lavoro o con problemi psichiatrici notevoli. Questo non vuole dire che non sia giusto prendere dei provvedimenti come ha fatto il Comune con il Donizetti, anzi, hanno fatto bene. C'è un problema reale di senza tetto a Bergamo, soprattutto da quando è stata finalmente sistemata la zona della Stazione; ma giudicarli MALAVITOSI è troppo. a mio avviso. Vedo molto più MALAVITOSI in politica e tra chi governa altri paesi cosiddetti democratici.

Eugenio Bombarelli

Salottino sotto attacco... basterebbe aprire l'ex diurno ai senzatetto e hai risolto il problema

Ornella

ma come, non si predica che la malavita è solo una percezione??? fidatevi tutti, siamo in buone mani, i furti, la malavita in generale è SOLO PERCEZIONE. Bene, sono contenta che si tenti il possibile per preservare tutti i nostri beni. Ben fatto. e facciamo di più anche in altre parti sensibili.