Scuola, tutele per i dipendenti delle ditte di pulizia e rimborsi ai viaggi

Il ministero della Pubblica istruzione ha reso noto, con una nota, alcune precisazioni riguardo all'anno scolastico in corso (con la quale ribadisce che rimane valido anche se non si raggiunge il minimo consentito di 200 giornid i lezione), ai rimborsi delle gite non effettuate e al personale internalizzato delle ditte di pulizia.
«Per la scuola, il decreto ha previsto che sarà comunque ritenuto valido l’anno scolastico per tutti coloro che, a seguito delle misure di contenimento del coronavirus, non potranno raggiungere il minimo dei 200 giorni di lezione.
Per quanto riguarda i rimborsi relativi ai viaggi di istruzione, sospesi fino al prossimo 15 marzo, oltre la possibilità di esercitare il diritto di recesso ai sensi del Codice del turismo, il decreto ha previsto espressamente anche il riferimento normativo all'articolo 1463 del codice civile in tema di impossibilità sopravvenuta, in modo da rendere più facili i rimborsi. Infine, è prevista una tutela specifica del diritto al lavoro per tutti quei dipendenti delle ditte di pulizia delle scuole che sono stati internalizzati con apposita procedura nelle scorse settimane. La firma del loro contratto e la presa di servizio, che sarebbero dovute avvenire il prossimo primo marzo presso le scuole di riferimento, si terranno il giorno 2 marzo presso gli uffici territoriali del Ministero, nei territori dove le scuole risultino ancora chiuse per l'emergenza coronavirus».