Stazione autolinee, Angeloni: «Le forze dell'ordine presidiano l'area 24 ore su 24»
Il Comune risponde alle critiche dell'opposizione sulla sicurezza: aumentati i posti di accoglienza e le operazioni di pulizia

La sicurezza della stazione autolinee di Bergamo torna al centro del dibattito politico cittadino. Dopo un servizio di Striscia la notizia che aveva evidenziato problemi di degrado e spaccio nell'area, lo scorso 20 marzo il consigliere Alberto Ribolla (Lega) aveva presentato un'interrogazione scritta al Consiglio Comunale, chiedendo l'istituzione di una "zona rossa" presso le autolinee, soluzioni per i senzatetto che vi dimorano e interventi di pulizia del marciapiede sotto la pensilina principale.
Le questioni sollevate da Ribolla
Nell'interrogazione, Ribolla aveva sottolineato come il recente servizio avesse «messo chiaramente in evidenza la situazione che purtroppo conosciamo da anni», offrendo «a livello nazionale lo stato di degrado e di spaccio in un luogo di utilizzo per il pubblico trasporto frequentato per di più da centinaia di giovanissimi studenti».
Il consigliere leghista aveva inoltre fatto riferimento a dichiarazioni della capogruppo Pd secondo cui l'Amministrazione avrebbe «sconsigliato al Prefetto di inserire la zona autolinee nella zona rossa per paura di creare troppo disagio ai senzatetto che dormono sotto la pensilina».
La risposta di Angeloni
In data 29 aprile, l'assessore alla Sicurezza Giacomo Angeloni ha risposto all'interrogazione, precisando innanzitutto un aspetto normativo.
«La consigliera Riccardi, nell'articolo menzionato dal consigliere Ribolla, fa riferimento all'art. 9 del D.L 14/2017, convertito in legge 48/2017, che offre una protezione particolare alle infrastrutture fisse e mobili del trasporto ferroviario e al trasporto pubblico locale». Tale articolo, ha spiegato l'assessore, «prevede il divieto di stazionamento per tutelare il decoro urbano» e pertanto «in queste aree, è già possibile applicare un ordine di allontanamento senza bisogno di includere tali luoghi nel regolamento di polizia urbana».
Questo spiegherebbe perché non siano state richieste ulteriori misure di controllo rafforzato alle autolinee: «di fatto, sono già operative come dimostrato dalle ordinanze del questore efficaci in quest'area da anni».
Gli interventi in corso
Secondo quanto riferito da Angeloni, «da circa un mese tutte le risorse necessarie sono state mobilitate affinché la Stazione autolinee possa riprendere la sua funzione naturale». Si è svolta un'azione congiunta «di tutte le forze istituzionali e sociali della città, mirata a restituire dignità alle persone in situazione di fragilità e a garantire l'assenza di attività criminali nell'area».
L'assessore ha espresso gratitudine nei confronti della collega Marcella Messina e alle realtà che operano nella rete dei servizi di bassa soglia, oltre che alle forze dell'ordine che «presidiano l'area 24 ore su 24».
Aumento dei posti di accoglienza e pulizia dell'area
Angeloni ha inoltre comunicato che sono stati aumentati i posti di accoglienza notturna e viene mantenuta «una piena operatività dei servizi di bassa soglia». Nel contempo, ha sottolineato che «il numero di persone senza fissa dimora è in preoccupante aumento», conseguenza di vari fattori tra cui «l'eliminazione dei permessi di soggiorno umanitari, l'inasprimento delle politiche migratorie da parte del governo».
Per quanto riguarda gli aspetti igienici, l'assessore ha riferito che, grazie alla collaborazione con la collega Oriana Ruzzini, «Aprica ha effettuato un'accurata igienizzazione dell'intera area dopo l'allontanamento delle persone senza fissa dimora». Il marciapiede sotto la pensilina principale e le restanti pensiline «saranno puliti regolarmente per assicurare adeguate condizioni igienico-sanitarie dell'area e contrastare ogni fenomeno di degrado».
Non capisco gli elogi di Angeloni alle colleghe di Giunta che, da quanto letto, fanno semplicemente il loro lavoro peraltro ben retribuito credo.
certo adesso la zona autolinee è a posto... si sono spostati 50 metri più in centro e la situazione è peggio di prima
Se la cantano e se la suonano tra loro. complimenti tra assessori. Ridicoli.