giro di vite da lunedì 12 ottobre

Dalle 18 stop alla vendita e al consumo di alcolici in Malpensata. Multe fino a 1000 euro

Secondo l'ordinanza di Palazzo Frizzoni chi non rispetterà il divieto di vendita rischia una sanzione fino a 500 euro e la sospensione dell’attività fino a una settimana qualora l’infrazione dovesse essere reiterata. Chi invece sarà pizzicato a bere rischia una multa fino a 1.000 euro. Entro fine ottobre 20 nuovi agenti di polizia locale

Dalle 18 stop alla vendita e al consumo di alcolici in Malpensata. Multe fino a 1000 euro
Pubblicato:
Aggiornato:

Mentre in centro continuano le manifestazioni di residenti, commercianti e partiti che chiedono a Palazzo Frizzoni maggiore sicurezza soprattutto nelle vicinanze delle Autolinee e di viale Papa Giovanni, ultima delle quali il flash mob organizzato questa mattina dalla Lega in piazzale Marconi, oggi (sabato 10 ottobre) l’Amministrazione comunale ha emanato un’ordinanza che sancisce a partire da lunedì 12 ottobre il divieto di vendita e di consumazione di bevande alla Malpensata dalle 18.

Il quartiere, infatti, è stato spesso al centro di segnalazioni da parte degli abitanti che lamentavano disagi legati all’abuso di alcolici, tanto che alcuni locali della zona sono stati sanzionati dalle forze dell’ordine nelle ultime settimane. Dal 12 ottobre al 12 dicembre viene quindi disposto «il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e in qualsivoglia contenitore, a partire dalle ore 18 e fino all’orario di chiusura dell’esercizio. Tale divieto riguarda gli esercizi di vicinato, gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e le attività artigianali che si trovino nel raggio di 100 metri dall’intersezione di via Zanica con via San Giovanni Bosco/Mozart». Nel provvedimento viene anche previsto «il divieto di consumazione di qualsiasi bevanda alcolica di qualsiasi gradazione e in qualsiasi contenitore, su area pubblica o privata ad uso pubblico nella zona oggetto della presente ordinanza».

Chi non rispetterà il divieto di vendita rischia una sanzione fino a 500 euro e la sospensione dell’attività fino a una settimana qualora l’infrazione dovesse essere reiterata. Chi invece sarà pizzicato a bere alla Malpensata rischia una multa fino a 1.000 euro. Nello specifico, il provvedimento si applicherà alle seguenti attività commerciali:

Via Mozart:

  • “Pizza Kebab” del sig. Multani Davinder Singh, ubicata al civico, 1/B.

Via Zanica:

  • “Sole e Luna”
  • “Asian Market”
  • “Ain Allah”
  • Attività alimentare senza insegna d’esercizio al numero civico 2

Via San Giovanni Bosco:

  • “Classico Cafè”
  • “Afr’eat – Cucina Afro Italiana”
  • “Snack Drinks Cafè”

Via Furietti:

  • “Shi Xiang Ge – Ristorante cinese”
  • Supermercato Despar

«Stiamo cercando di affrontare i problemi della zona in ogni modo – spiega il vicesindaco e assessore alla sicurezza Sergio Gandi – anche con provvedimenti coraggiosi e innovativi, visto che non mi risulta siano mai state intraprese soluzioni di questo genere per prevenire fenomeni di degrado in città. Nei mesi scorsi abbiamo individuato un gruppo di persone che hanno iniziato a stazionare nella zona, con comportamenti molesti acuiti dall’abuso di sostanze alcoliche». Infine, questa settimana è stata resa nota la graduatoria definitiva dei candidati a ricoprire 20 posti di agente di polizia locale. Il Comando di via Coghetti potrebbe contare sui rinforzi già entro la fine di ottobre.

Seguici sui nostri canali