Tutto in un tempo: Kessie illude, poi è 2-1 Samp

Tutto in un tempo: Kessie illude, poi è 2-1 Samp
Pubblicato:
Aggiornato:

LIVE MATCH

 

Fine partita. Tutto in un tempo, poi una ripresa senza lampi, con i blucerchiati a controllare il vantaggio maturato nei primi 45' minuti. Tanta amarezza per l'Atalanta, che nella prima mezz'ora di gioco ha dimostrato di potersela giocare alla grande. Poi, però, alcuni errori e l'espulsione di Carmona hanno rovinato i piani. Nel secondo tempo Gasperini s'è prima preoccupato di coprirsi e poi, con Petagna, ha tentato di trovare la via del pareggio, inutilmente. Saranno due settimane complicate in quel di Bergamo, le lacune da colmare sono ancora tante.

 

Serie A soccer match Uc Sampdoria vs Atalanta

 

90' + 4' - Ci prova Praet: destro potente del giocatore belga, che però Sportiello blocca senza grandi problemi.

90' + 2' - Punizione di Gomez: in seguito a un fallo di Pavlovic (ammonito) su D'Alessandro, il Papu tenta la soluzione da calcio piazzato. Ma il pallone arriva comodo tra le braccia di Viviano.

90' - 5 minuti di recupero.

88' - Brivio per la Samp: si accende una mischia nell'area blucerchiata, ma nessun giocatore della Dea riesce a tirare in porta. Alla fine l'azione si chiude con un fallo in attacco fischiato dall'arbitro.

85' - Ammonito il Papu: fallo su Silvestre, ennesimo giallo contro un nerazzurro.

84' - Cambio Sampdoria: fuori Barreto, dentro Bruno Fernandes.

76' - Cambio Atalanta: Gasperini sembra averci ascoltato, tant'è che toglie Kurtic per inserire Petagna.

73' - Cambio Sampdoria: esce Quagliarella, entra Budimir. La Samp sta controllando bene il vantaggio, anche perché le volte che l'Atalanta si spinge avanti fatica a trovare soluzioni offensive non avendo in campo attaccanti.

61' - Giallo per Kurtic: ennesima ammonizione per i nerazzurri. Kurtic si prende il giallo per proteste dopo un fallo su Praet, appena entrato.

60' - Cambio Sampdoria: fuori Alvarez, dentro Praet. Debutto per il nuovo acquisto, arrivato in settimana dall'Anderlecht.

58' - Cambio Atalanta: fuori Spinazzola, dentro Conti.

55' - Reazione Dea, resiste la Samp: nonostante sia in 10 uomini e abbia tolto dal campo la sua unica punta, l'Atalanta sta provando a trovare il gol del pareggio. Spingendosi avanti, però, lascia spazio alle ripartenze blucerchiate.

46' - Cambio Atalanta:  fuori Paloschi, dentro Konko. La ripresa inizia con una scelta particolare di Gasperini, che decide di togliere la sua unica punta di ruolo, Paloschi, per inserire il neoacquisto Konko. Gomez fa ora l'attaccante con D'Alessandro a suo supporto. È un 4-4-1-1 praticamente.

 

Serie A soccer match Uc Sampdoria vs Atalanta

 

Fine primo tempo: una partita sulle montagne russe per i tifosi nerazzurri, proprio come contro la Lazio. Dopo un avvio positivo e il gol di Kessie, la Dea si fa rimontare e superare. Il rigore c'era, meno l'espulsione di Carmona che è parsa francamente un po' esagerata. Non sarà facile cambiare il risultato in 10, ma sappiamo bene che l'Atalanta è capace di imprese (quasi) impossibili.

45' + 1' - Gol di Barreto: proprio allo scadere del primo tempo, Barreto punisce la Dea e porta in vantaggio la Sampdoria con un colpo di testa arrivato su cross di Muriel. Grande azione del colombiano, che pesca il centrocampista ex nerazzurro sul secondo palo. Sportiello è parso troppo fermo, non era imparabile diciamo...

42' - ESPULSO CARMONA: pazzesco, secondo giallo per il cileno che si trova così costretto a lasciare il campo prima della fine del primo tempo. Il fallo c'è (su Linetty), ma la seconda ammonizione pare francamente un po' esagerato.

40' - Ammonito Kessie: terzo giallo della partita, terzo giallo per un giocatore della Dea. Altro fallo a metà campo, questa volta di Kessie, l'autore della rete nerazzurra, che ha bloccato con un fallo Alvarez.

 

Serie A soccer match Uc Sampdoria vs Atalanta

 

35' - Pareggio di Quagliarella su rigore: Raimondi atterra Muriel in area e si prende il giallo. L'attaccante napoletano non sbaglia e dagli 11 metri trasforma per l'1-1. Peccato, ma Muriel sta giocando veramente un gran primo tempo e sta mettendo in difficoltà i difensori nerazzurri.

31' - Palo di Muriel: non si fa attendere la reazione sampdoriana. Dopo una conclusione di destro di Quagliarella, finita alta di poco, è Muriel a mettere i brividi a Sportiello con tiro a giro che c'entra proprio il palo lontano.

 

Atalantas Ivorian defender Franck Yannick Kessie (L) celebrates with team-mate Slovenian midfielder Jasmin Kurtic after scoring a goal during the Italian Serie A soccer match Uc Sampdoria vs Atalanta Bergamasca Calcio at Luigi Ferraris Stadium in Genoa, Italy, 28 August 2016 ANSA/SIMONE ARVEDA

 

27' - GOL DI KESSIE: incredibile, dopo la doppietta alla Lazio il giovanissimo ivoriano classe '96 marca ancora una volta il tabellino. Il gol del vantaggio nerazzurro arriva dopo una respinta corta di Quagliarella, che ha liberato l'area dopo una punizione battuta da Gomez. Lestissimo Kessie a fulminare Viviano di sinistro.

23' - Occasionissima Atalanta: vicina al vantaggio la formazione bergamasca! Raimondi pesca il Papu Gomez solo davanti a Viviano, ma il 10 italo-argentino si fa stregare dall'estremo difensore blucerchiato e calcia male, non inquadrando lo specchio della porta. Che peccato.

21' - Giallo a Carmona: il cileno è il primo ammonito del match. Decisione giusta del direttore di gara, che ha tirato fuori il cartellino dopo un brutto e inutile fallo di Carmona a centrocampo. Finora comunque ottima prova della mediana nerazzurra, che sta togliendo spazio e tempi al trequartista blucerchiato, Riky Alvarez.

15' - Match godibile: al quarto d'ora di gioco si è ancora fermi sullo 0-0. Ritmo di gioco non altissimo, sono gli squilli dei singoli, finora, ad accendere il match del Marassi. Ma nel complesso la partita è divertente. Per ora ottima partita di D'Alessandro, che sta aiutando anche in fase difensiva, come richiede il ruolo di esterno nel centrocampo a 5 in cui lo ha schierato stasera Gasperini.

8' - Brivido Muriel: è l'uomo più pericolo della Samp e non tarda a ricordarlo alla retroguardia nerazzurra. Muriel salta di netto capitan Raimondi, si accentra e tenta la conclusione sul primo palo. La palla è fuori di poco.

6' - Destro di Kurtic: ora è la Dea che pare poter essere più pericolosa. Dopo Gomez, è Jasmin Kurtic ha tentare il gran gol dalla distanza. Il suo destro, però, si spegne sul fondo con Viviano che comunque pareva ben posizionato.

3' - Tiro del Papu: dopo un avvio timido, è dell'Atalanta il primo tiro in porta. Buona iniziativa di D'Alessandro, che si allarga e poi lascia la palla al 10 argentino. Il destro del Papu è insidioso e diretto sul secondo palo, ma purtroppo no va a segno.

 

WhatsApp Image 2016-08-28 at 20.23.59

 

Fischio d'inizio. È tutto pronto a Genova per la partita tra Sampdoria e Atalanta. I nerazzurri sono attesi da un test ostico ma non impossibile, ma soprattutto importante dopo la sconfitta per 3-4 arrivata la scorsa settimana in casa contro la Lazio. Il pessimo primo tempo ha vanificato la reazione della ripresa, costringendo gli uomini di Gasperini a uno zero punti che, per come è andata la partita, sa un po' di beffa.

Le formazioni ufficiali. Tutto confermato negli undici che il tecnico di Grugliasco ha scelto di schierare dal primo minuto. Davanti a Sportiello saranno Masiello, Zukanovic e Raimondi a creare il terzetto difensivo, con quest'ultimo chiamato in causa in seguito all'infortunio che ha bloccato sabato Toloi. A centrocampo, invece, a destra agirà D'Alessandro, a sinistra Spinazzola. In mezzo torna titolare Carmona, affiancato dai "mastini" Kessie e Kurtic. Davanti il Papu Gomez agirà a supporto di Paloschi. Per la Samp, invece, Giampaolo ha scelto il 4-3-3: Viviano, Sala, Regini, Silvestre, Pavlovic; Linetty, Torreira, Barreto; Alvarez; Quagliarella, Muriel. Il direttore di gara sarò Doveri di Roma.

 

WhatsApp Image 2016-08-28 at 20.19.40

 

PRE-GARA

Secondo appuntamento stagionale per l’Atalanta nel campionato di Serie A 2016/2017. I nerazzurri scenderanno in campo questa sera alle 20.45 sul campo di Marassi a Genova contro la Sampdoria; la sfida sarà l’ultimo banco di prova prima della chiusura del mercato e dopo la conferenza stampa di Gasperini («A fine mercato i giochi saranno chiusi, vedremo in base a cosa verrà fatto anche di definire il modulo base» ha detto) l’Atalanta è sempre alla ricerca della sua identità. Contro la formazione di Giampaolo, vittoriosa all’esordio sul campo di Empoli, il mister di Grugliasco sceglierà in avvio ancora il 3-5-2. Rispetto al 3-4-3 provato fin dall’inizio del ritiro (che con gli stessi effettivi resta comunque una variante facilmente attuabile) la nuova sistemazione tattica potrebbe diventare quella preferita anche in considerazione della maggior copertura difensiva e delle caratteristiche degli uomini a disposizione.

 

Sampdoria/Allenamento

 

Come giocherà la Sampdoria. La formazione di casa scenderà in campo con il 4-3-1-2 e in attesa dell’inserimento tra i titolari dell’ultimo arrivato Praet, i liguri dovrebbero rinunciare ancora una volta all’ex centrocampista atalantino Cigarini. Nel cuore del gioco, la Samp schiererà il giovanissimo classe 1996 Torreira con il francese Linetty e l’altro ex nerazzurro Barreto a protezione della linea a 4 di difesa composta da Sala, Silvestre, Regini e Pavlovic. In porta, Viviano. A ben guardare, la Samp non ha grandi individualità dalla cintola in giù, ma il tridente composto da Alvarez a supporto di Muriel e Quagliarella offre quel mix di tecnica e velocità che potrebbe far molto male ai nerazzurri. In particolare Muriel, già in gol a Empoli, è uno di quei giocatori da marcare a vista: durante la partita sembra spesso eclissarsi dal gioco, fisicamente appare un po’ ingolfato, ma appena riesce a scatenare la corsa sui 20-30 metri diventa veramente pericoloso.

 

ALBERTO MARIANI-PEGASO NEWSPORT/ATALANTA-LAZIO CAMPIONATO SERIE A TIM 16-17

 

Come giocherà l’Atalanta. Nella rifinitura di sabato, Gasperini ha perso il suo faro difensivo. Toloi si è fermato al primo passaggio per un risentimento muscolare al flessore, l’entità del problema verrà valutata nelle prossime ore ma senza di lui la difesa a 3 (da quella non si scappa) dovrà forzatamente essere cambiata. L’idea, prima dell’infortunio, era quella di schierare Toloi con Masiello e Zukanovic, la variazione dovrebbe riguardare Raimondi che sarà nuovamente in campo (con la fascia da capitano) e si muoverà nella zona destra. Stendardo e Djimsiti, possibili alternative in difesa, non sono stati convocati e paiono sul piede di partenza. Al centro del campo, con il 3-5-2, spazio per la prima volta dall’inizio a Carmona. Il cileno è atteso da una verifica importante, se sta bene un posto al centro è suo con Kessie e Kurtic a completare quel terzetto di uomini che dovranno garantire insieme alle ali D’Alessandro (più offensivo) e Spinazzola (più difensivo) quelle coperture preventive necessarie a dare equilibrio alla difesa. In attacco, Gomez a supporto di Paloschi con Petagna in panchina e Pinilla non convocato. Con gli stessi uomini, alzando Kurtic e Gomez ai lati del centravanti di Cividate, la squadra può trasformare il 3-5-2 in un 3-4-3, quindi attenzione alle mosse del Gasp.

 

Carmona atalanta-brusaporto amichevole (4)

 

Il protagonista più atteso. Dopo le due reti all’esordio, sarebbe troppo facile individuare l’ivoriano Kessie come il protagonista più atteso. I gol di Paloschi e la riscossa di Gomez sono certamente altri due motivi di grande interesse per i 200 tifosi atalantini che raggiungeranno Genova e per tutti quelli che seguiranno la partita in televisione, ma per il futuro dell’Atalanta in questo campionato, per la scelta definitiva del modulo e per gli ultimi botti di mercato, è forse la prestazione di Carmona ad interessare davvero a fondo. Il numero 17 cileno è stato provato più volte nel 3-5-2 e la sua posizione sarà fondamentale. Se fisicamente è tornato ai livelli migliori, la sua grinta e la sua grande predisposizione alla corsa e al sacrificio a centrocampo saranno determinanti per proteggere la difesa senza perdere spinta offensiva. Il suo rendimento è molto importante per i compagni e sul campo del Ferraris si attendono risposte di un certo tipo. Se è a posto, in mezzo l’Atalanta può concentrarsi su un giocatore più offensivo mentre se fosse un po’ in difficoltà allora è forse meglio allargare i propri orizzonti nelle ultime 72 ore di trattative.

Seguici sui nostri canali