Cronaca
Il viaggio per chi ama correre

Popolo dei runner in crociera Ecco la maratona del Mediterraneo

Popolo dei runner in crociera Ecco la maratona del Mediterraneo
Cronaca 28 Aprile 2015 ore 10:00

Dite la verità: non vi bastava la solita crociera in giro per il Mediterraneo? Volevate di più. E allora è nata la Maratona del Mediterraneo. Che cos'è? Un nuova concezione di viaggio. In pratica funziona così: la nave ammiraglia della compagnia MSC, la "Preziosa" - 333 metri di lunghezza, 4mila passeggeri - dal 31 ottobre al 7 novembre toccherà Genova, Civitavecchia, Palermo, Cagliari, Palma di Maiorca, Valencia, Marsiglia e di nuovo Genova. E fin qui nulla di particolare. Ma in realtà, nel cuore della crociera si disputerà una maratona (lunga 42,195 km) in tre tappe: lunedì 1 novembre a Civitavecchia (10,597 km) scalo più importante del Mediterraneo, mercoledì 4 novembre a Palma di Maiorca (21 km) in notturna con il periplo della città vecchia. Il giorno successivo a Valencia (10,598 km) terza metropoli della Spagna.

Iniziative di solidarietà. Correre sull'acqua: di fatto, un miracolo. Preziosi sono invece i due progetti di solidarietà che ruotano intorno all'evento. Il primo è il Polio Plus, trentennale sfida del Rotary International alla poliomielite, iniziativa che dal 1985 ha immunizzato ben 2 miliardi di adolescenti in 122 Paesi. Il dirigente rotariano, Giuseppe Perrone, ha spiegato che basterebbero 60 centesimi di euro di vaccino orale per proteggere a vita un bambino. Per ogni maratoneta del Rotary in gara gli organizzatori devolveranno un contributo a Polio Plus. L’altro progetto, anche questo supportato dalla Maratona, coinvolge l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. I medici specialisti in sport indirizzeranno i più piccoli alla scoperta della salute. Due campi: il nutrizionale, aiutandoli a superare l'avversione per gli alimenti più salutari (come le verdure) e il fisiologico con test d'individuazione dei personali punti di forza e di debolezza.

 

 

Nulla in palio. In palio non c'è nulla, solo la voglia di correre e di viaggiare. Non ci sono record da battere. All'iniziativa parteciperanno anche molti campioni (la lista non è stata resa nota) e soprattutto ci sarà il popolo dei runners. Gente che corre. Quanto costa? La Maratona del Mediterraneo sarà una crociera a portata di tutti: con 170 euro al giorno, genitori e due figli potranno vivere questa esperienza. Ma non è finita certo qui. Per la manifestazione verrano usati anche gli strumenti tecnologici del momento. Cosa? I Google Glass. In ciascuna delle tappe atletiche (Civitavecchia, Palma, Valencia) verranno estratti a sorte dei Google Glass con cui avere in tempo reale i propri dati biometrici e filmare la gara. Nel teatro della "Preziosa", a bordo, verranno mostrati i più divertenti.

Seguici sui nostri canali