Commenti su: Uomo ferito alla testa con una bottiglia di vetro alle Autolinee, primo intervento dell'Esercito

Claudio

L'attuale vicesindaco, delegato alla Sicurezza nella Giunta Gori,rispondeva sempre con una mera elencazione degli interventi attuati. Probabile non abbia capito che conta l'efficacia di tali interventi e non il numero. Questa gente va rispedita immediatamente al proprio paese senza alcun indugio. Il resto ( identificazioni, fogli di via etc.) non serve assolutamente a nulla. Saluti.

Ivan

E questo la dice lunga sullo schifo che c'è in Bergamo, non da oggi ma da anni! Un plauso agli AUTISTI, COMMERCIANTI, SCOLARI E GENTE COMUNE, che ogni giorno, in casa propria,deve sopportare questa triste situazione !

Simone

E meno male che non c'era emergenza !! Intervenire subito a gamba tesa. Brava sindaco Carnevali !! Non posso certo dire altrettanto del precedente se si parla di sicurezza Stazione, un vero colabrodo !! Speriamo adesso con il nuovo sindaco le cose cambino !!

Misano

Urgono nuove carceri!!!

Flavio

2 e dico 2 militari per "affiancare" l'insufficiente presidio e la promessa dell'assunzione di 8 Agenti nella polizia locale per ripristinare la legalità a Bergamo..... Sembra un barzelletta ma é tutto quello che faranno..... Intervenire per sedare una rissa non é cio che serve. Ripulire e cacciare i soggetti che bivaccano in tutta la città e soprattutto in zona stazione, via Rovelli, Malpensata e dintorni sarebbe un primo passo per ristabilire l'ordine e presentare Bergamo in modo civile

Nicola

Le strade saranno sicure quando , chi commette oggi un reato non sia mai più fisicamente per strada cioè, libero , quindi o in galera e se straniero rimandato al suo paese

Nicola Pezzotta

Penso che un proiettile costerebbe meno di tutta sta pagliacciata

Marcello

È purtroppo una battaglia persa in partenza. Adesso qualche settimana di azioni cosmetiche, poi finirà tutto nel dimenticatoio, fino alla prossima volta che servirà un'altra immagine di fermezza per tenere buoni i cittadini.

Michele

Hitler si che sapeva mantenere l'ordine in Germania....contenti?

Michele

Restate nella vostra preziosa casetta protetti da verisure

Beppe

Sig. Vincenzo per le venditrici in fondo a via Quarenghi avrò telefonato una cinquantina di volte alla polizia locale segnalando la cosa. Cosa ho ottenuto...niente. E non voglio far commenti!

valter

Mi meraviglio, la giunta comunale ha sempre sostenuto che Bergamo e' una citta' controllata dove non esistono problemi di ordine pubblico. Ma dove vivono i nostri amministratori?

Vincenzo

In generale il territorio dev'essere controllato, stigmatizzando sul nascere fenomeni che infrangano le norme, siamo esse contro il patrimonio, d'ordine pubblico e scaturite da commissione di reati. In via Quarenghi, 60, improvvisate venditrici di cibi etnici, in violazione di qualsiasi norma igienica da qualche mese vendono indisturbate le loro prelibatezze. La segnalazione fatta a due agenti in zona della polizia locale, non ha sortito quanto sperato. Non parliamo dei marciapiedi percorsi da monopattini e bicicletta senza interventi di sorta.

Francesco Giuseppe

Obbligo di firma e via, libero cone il vento di menare qualcun altro. Con magistrati come i nostri, solo noi bergamaschi dobbiamo aver paura

Mirko88

3...2....1 libero, pero' siamo una democrazia noi! VERGOGNATEVI TUTTI