Vandalizzato il mezzo per il trasporto disabili della Croce Rossa di Alzano
I volontari si sono ritrovati di fronte un'amara sorpresa: deflettore sfondato, attrezzature interne rovinate e in parte divelte

Un mezzo della Croce Rossa Italiana di Alzano Lombardo è stato danneggiato da ignoti. Nella giornata di ieri, venerdì 29 settembre, i volontari si sono ritrovati di fronte a un'amara sorpresa: deflettore sfondato, attrezzature interne rovinate e in parte divelte, tanto da rendere il furgone inutilizzabile.
Il veicolo, utilizzato per il trasporto disabili, era posteggiato ad Alzano Lombardo, nel parcheggio sotterraneo di piazza Papa Giovanni II (come riporta L'Eco di Bergamo). A denunciare l'accaduto lo stesso comitato, tramite un post pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale.
«Nella giornata di oggi abbiamo avuta una brutta sorpresa: uno dei nostri mezzi per il trasporto disabili posteggiato ad Alzano Lombardo è stato oggetto di un grave atto vandalico che lo ha reso inutilizzabile - si legge nel post -. Riteniamo superfluo sottolineare che un atto di questo tipo, escludendo il fattore prettamente economico, danneggia enormemente la popolazione e i più vulnerabili».


L'unico veicolo danneggiato: fino a poche ore prima era intatto
Si parla di atto vandalico - forse anche mirato - perché, come ha spiegato una referente al quotidiano, tra tutti i mezzi presenti quello era l'unico del posteggio, che la notte viene chiuso, a essere stato danneggiato. Ad accorgersene per primo uno dei volontari che, attorno alle 17, stava per andare a effettuare un servizio di trasporto per un ragazzo disabile. Era parcheggiato da martedì mattina, ma fino a qualche ora prima del fattaccio era tutto in ordine: verso mezzogiorno, infatti, due volontarie lo avevano controllato.
La referente ha spiegato al quotidiano che nel parcheggio sono presenti delle telecamere: questa mattina, sabato 30 novembre, verrà presentata denuncia ai carabinieri di Alzano Lombardo. Purtroppo si trattava dell'unico furgone di questo tipo in dotazione alla Croce Rossa che, al momento, si è vista costretta a sospendere i servizi di trasporto.
Una storia simile, per fortuna con un lieto fine, si è verificata nei giorni scorsi a Treviglio dove era stato rubato il Doblò che l'Auser utilizzava per le stesse finalità, il trasporto disabili. Il mezzo, rubato martedì mattina (26 novembre), è stato ritrovato ieri, venerdì 29 novembre, abbandonato in campagna, vicino al cascinale Tadini tra Caravaggio e Calvenzano.
Se ci sono le telecamere... qualcuno pagherà. Mi piacerebbe capire chi è stato
Sono pienamente d'accordo con Egidio. Una manica di legnate e il rimborso con maggiorazione dei danni.
Perfettamente d'accordo con Egidio applicando però una variazione: Prima ascoltarli, poi farli lavorare obbligandoli per un bel po', e se si rifiutano....legnate. Il resto non serve.
Dx e sx in un paese di cialtroni come questo alla fine sono la stessa cosa (vds emendamento bloccato dal quirinale su aumento soldi ai oartiti). Chi ha commesso un atto così ignobile non può che sfere definito un idiota, ignorante e senza un minimo di dignità. Andrebbe preso a calci nel c...o e dovrebbe risarcire i danni commessi.
Gente di sinistra e gente di destra continuate a incornarvi come gli animali ma nessuno ne esce con una soluzione costruttiva, solo questo siete capaci! Criticare e litigare! Ci vorrebbe un altro vaffa come quello di grillo, un'alternativa a questi somari che ci governano