Una Ztl per proteggere gli studenti Ma sui social continua la polemica

Il Patto per la sicurezza del liceo Amaldi ha dato il suo primo effetto tangibile. Dal 21 febbraio in via Locatelli, dove si trova l'ingresso della scuola, è attiva una Zona a traffico limitato. Il Comune lo ha reso noto dalla sua pagina Facebook: «Si comunica che i cartelli posati in data odierna all'ingresso di via Locatelli sono relativi alla Ztl collegata al patto per la sicurezza Amaldi (7.50-8.00 e 13.00-13.05). Il varco sarà dotato di apposita luce temporizzata che faciliterà la percezione da parte dell'automobilista dell'apertura o chiusura dell'accesso. Tale varco è sperimentale e passibile di modifiche». L'accesso alla via Locatelli sarà dunque limitato dieci minuti prima dell'inizio delle lezioni e cinque minuti alla fine, per garantire l'entrata e l'uscita in sicurezza degli studenti dall'istituto. L'amministrazione Bertocchi aveva messo mano alla via nell'estate del 2017, rifacendo i marciapiedi per buona parte a raso e allargando quello lungo il lato dell'istituto. Non è cambiato granché: gli studenti (oltre ottocentosessanta) hanno continuato ad ammassarsi nel poco spazio disponibile, invadendo la carreggiata e intralciando i veicoli che passavano di lì.
La nuova Ztl è frutto dell'accordo avviato dopo i fatti di Gazzaniga e siglato a gennaio dall'amministrazione e dalle altre parti interessate: scuola, docenti, studenti, genitori e azienda dei trasporti locale. Le misure che riguardano la viabilità sono riportate all'Articolo 2 del Patto, consultabile sul sito internet del liceo. «Istituzione […] della Ztl in via Locatelli, dal lunedì al sabato: dalle 7.50 alle 8 e dalle 13 alle 13.10, chiusura al transito a eccezione di mezzi di soccorso, mezzi di persone diversamente abili, velocipedi; dalle 13 alle 13.05, chiusura rotatoria all'altezza di via G. D'Alzano con transenna per deviazione flusso di traffico sulla medesima via e presenza di due agenti o due movieri in piazza Garibaldi per regolazione flusso di scarico pedonale da via Locatelli a via Ribolla/via IV Novembre, fermando alternativamente: 1) il traffico veicolare proveniente da via IV Novembre; 2) il transito pedonale dei ragazzi da via Locatelli».
Evidentemente il Comune ha ridotto la limitazione pomeridiana da dieci a cinque minuti. Tutte le disposizioni in materia di Codice della Strada, infatti, sono modificabili dall'amministrazione in caso di...