La polemica

L'opposizione a Torre Boldone: «Perché quest'anno non si sono ricordate le foibe?»

La minoranza guidata dall’ex sindaco Macario accusa l’amministrazione di silenzio: nessuna commemorazione ufficiale per le vittime

L'opposizione a Torre Boldone: «Perché quest'anno non si sono ricordate le foibe?»
Pubblicato:

di Andrea Carullo

È polemica a Torre Boldone per il ricordo delle vittime delle foibe. In molti Comuni italiani sono state organizzate iniziative e commemorazioni, tutta la classe politica si è espressa al riguardo, da grandi figure nazionali come il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, fino a realtà più locali, con il ricordo della sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, alla Rocca (il monumento alle vittime delle foibe). Nessun evento in particolare, però, si è tenuto a Torre Boldone.

Sulla pagina Facebook del Comune è stato scritto un post che rimandava con un link al sito web istituzionale, dove era possibile leggere la storia delle foibe e dove si trovavano segnalati alcuni eventi e iniziative della provincia di Bergamo.

Nessuna di queste, però, era autoctona di Torre. Un fatto che non è sfuggito alla lista di minoranza Insieme per Torre, che si è scagliata aspramente contro l’amministrazione.

«Il 10 febbraio è la giornata del ricordo, istituita per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano dalmata - scrive il gruppo di minoranza -, si tratta di una pagina dolorosa della nostra storia che merita rispetto e memoria. Negli anni scorsi, a Torre Boldone, questa ricorrenza è sempre stata onorata con il giusto riconoscimento istituzionale, abbiamo sempre ricordato, con cerimonie e momenti di riflessione».

«E quest’anno? Il nulla. Nessuna commemorazione, nessun segnale da parte dell’amministrazione comunale. Perché questa scelta? Il dovere della memoria non può essere a intermittenza. Ricordare alcune tragedie e ignorarne altre significa mancare di rispetto alle vittime e alle loro famiglie».

«Ci auguriamo che questa assenza non sia frutto di una precisa volontà politica (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 20 febbraio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Luca

Penso che è un errore e si può rimediare. Sveglia amministrazione, penso che l'avete fatto apposta. errare è umano

Seguici sui nostri canali