- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non sono a conoscenza della reale situazione, motivo per cui mi astengo da qualsiasi commento. Dico solo che vivo benissimo lo stesso, e il "problema" per me non è un problema.
È molto grave che una sede culturale così bella non regali i suoi " frutti" ! Concordo nel dire che chi non sa e non ha mai saputo fare il suo dovere andava licenziato subito....è così che si fa in ogni azienda . Sarebbe bello eguagliare il comune di Brescia....ma per questo né questa giunta , né la precedente sono all'altezza del compito. VEDRETE CHE BERGAMO!
Direi che i problemi sono ben lontani dall'essere risolti. Il bilancio della Carrara nell'anno 2023 Bergamo Capitale della cultura e con 130mila vicitatori si è chiuso con una perdita netta di 246 mila euro .. no dico !! Figuriamoci gli anni precedenti quando le visite erano anche solo 30 mila .. una voragine !!! Lo ripeterò sino alla noia !! Questi "direttori artistici" hanno in mano quello che è considerato il petrolio Italiano, LA CULTURA !! Bene, dal petrolio si deveno avere utili, non perdite, altrimenti i direttori si accomodano in panchina .. il concetto mi sembra abbastanza chiaro !!