- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Se certe nomine vengono fatte per garantire agli amici stipendi lauti, trovo corretto che le nuove amministrazioni possano fare lo stesso.
A Ferrara la Pacelli aveva lavorato benissimo, non così i suoi successori, nominati per cambio di colore dell':amministrazoone
Vengono sollevate tutte queste obiezioni solo quando i cambiamenti vengono posti in essere dal centrodestra... Perché meravigliarsi ? Un po' di aria fresca non credo faccia male; solo una volta respirata, si potrà esprimere un giudizio compiuto.
La competenza e serietà professionale sul campo sono i requisiti minimi necessari per ricoprire ruoli dirigenziali nelle istituzioni culturali, così come sarebbe auspicabile, ma è pura utopia, anche negli altri settori di gestione del bene pubblico. La domanda che certi commentatori dovrebbero porsi è perché esistono così poche persone competenti in campo culturale che hanno simpatie o riferimenti culturali a destra? Salvo persone stimate (mi viene in mente Giordano Bruno Guerri che ben fa a rimanere fuori dalla mischia) per il resto è un totale deserto culturale che arriva all'imbarazzante caso dell'ex ministro Sangiuliano. La realtà dei fatti è che, come per certi lavori che gli italiani non vogliono più fare, la cultura per la destra rimane un fastidioso impiccio per il quale in qualche modo devono occuparsene, per cui si arrabattono come possono a piazzare questo o quell'altro amico fidato che abbia un minimo di presentabilità, cosa che purtroppo non spesso gli riesce molto bene.
Penso che la cultura in questo paese sia posta al servizio della propaganda anziché della conoscenza, il motivo di fondo risiede nell'uso settario che si fa di essa, a maggiore o minore potere referenziale.
Penso che la competenza faccia premio sull'appartenza. Se le sinistre abbiano o meno incaricato compagnucci invece di competenti, non mi risulta che le destre abbiano mai contestato tali nomine. E qualora vi siano state - le contestazioni - sarebbe interessante rendere noto i personaggi beneficiati piuttosto che menzionare genericamente tali fatti a giustificazione delle scelte amicali tipiche del familismo amorale corrente.
Sono d'accordo con Nighteam
Tutti che criticano non avendo i mezzi e la cultura per giudicare in base solo ai loro poveri pregiudizi quelli di destra che sembra abbiano vissuto sulla luna finora .la maggior parte mai entrati in una pinacoteca che dico una galleria d'arte e volete giudicare una professionista? Per quelli della destra già il fatto che una persona sappia leggere è visto con sospetto. pensano è pericoloso. È un radicale chic intellettuale!!!!!!!!
Sono di Bologna e posso garantire, in modo molto obiettivo, che la Pacelli ha fatto un ottimo lavoro. Chi vive qui e si interessa un po' di cultura lo sa. Il siluramento ha una chiara connotazione politica, buon per voi che avete fatto un buon acquisto
silurata a Bologna e quindi ricollocata dalla sinistra all'Accademia Carrara...vale la tessera e l'appartenenza
Caro Nightteam ci si deve scandalizzare dato che siamo arrivati al parossismo. Purché sia un fedelissimo sebbene incapace, incompetente merita il posto. Lo stiamo vedendo negli Stati Uniti con la compagine di Trump. Lo vediamo in particolare in Italia con personaggi che sfruttano i dipendenti mentre all'INPS risultano in cassa integrazione a zero ore. Che si aggirano armati sparando accidentalmente a poveri malcapitati. Che si attorniano di consulenti amanti o loro parenti. Come non ricordare le parole di Vasco Rossi: Non ci crederai ma sono tornati. Lupi travestiti da agnelli. Bulli, arroganti e con le facce ghignanti. Con i loro deliri, i loro dileggi e la stessa ignoranza!.
... e quindi visto che è stata silurata giustamente dal ministro al Governo, subito viene recuperata dai Compagni di Sinistra... le solite buffonate all'italiana... che schifo! Quando hai una "cadrega" te la tieni incollata al sedere per tutta la vita, tanto uno "sponsor" lo trovi sempre... P.S. Ricordo che tutti i ministri (da sempre), anche quelli di sinistra, hanno sempre provveduto a defenestrare i dirigenti di destra che ricoprivano ruoli.. quindi perchè adesso ci si deve scandalizzare?
Il fatto di essere stata silurata dal nuovo ministro della cultura apre buone speranze per il futuro dell'Accademia Carrara e per Bergamo. Abbiamo assistito tutti alle vergognose gesta del ministro alla cultura precedente. Alle rappresentazioni teatrali dell'attuale ministro, privo di pragmatismo, che segue le indicazioni di partito non certo finalizzate al bene della cultura del paese. Inoltre prova a prenderci per il naso usando un linguaggio aulico, arcaico volutamente poco comprensibile, ma nuocendo solo a stesso, alla classe politica e a noi tutti.
La politica centra sempre ovunque