Bergamo celebrerà l'esploratore Beltrami, che scoprì le sorgenti del Mississippi?
Il consigliere comunale della Lega Alberto Ribolla ha presentato un'interrogazione alla Giunta, visto anche che è l'anno da Capitale della Cultura

Bergamo ha in programma iniziative per celebrare Giacomo Costantino Beltrami, esploratore bergamasco? A chiederselo è il consigliere Alberto Ribolla (Lega), attraverso un'interrogazione a risposta scritta presentata oggi (18 settembre) alla Giunta.
Nato nel 1779 a Bergamo, Beltrami è noto per aver scoperto ed esplorato nel 1823 le sorgenti del fiume Mississippi, percorrendo a ritroso i quasi quattromila chilometri del fiume più lungo di tutte le Americhe.
«A lui è titolata sia l'omonima contea dell'attuale stato del Minnesota, sia i monti da cui nasce il suddetto fiume e pure la città di Beltrami nella Contea di Polk - spiega Ribolla -. La sua vita, molto interessante, è stata approfondita e descritta nel libro Il giudice in canoa. Costantino Beltrami alle fonti del Mississippi dal giornalista trevigliese Marco Carminati».
Celebrare Beltrami nell'anno della Capitale della Cultura
A due secoli da quella scoperta, Ribolla sottolinea alcune delle iniziative svolte: «La Stampa ha scritto un interessante articolo per la ricorrenza. In America e in Canada sono stati organizzati numerosi eventi per ricordare Beltrami, tra cui anche una fiction sulla sua vita».
Con la sua interrogazione, il consigliere si rivolge all'Amministrazione comunale «per sapere se siano state prese iniziative per celebrare la memoria di Giacomo Beltrami, cittadino bergamasco a cui va il merito storio, esattamente duecento anni fa, di aver scoperto le sorgenti del Mississippi, ancor di più nel contesto dell'anno di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura».