I dati facile.it

A Bergamo mazzata Rc Auto: il costo è aumentato del 9,3% nei primi sette mesi del 2022

La crescita accomuna tutta Lombardia, ma la nostra provincia è di oltre un punto percentuale sopra la media regionale

A Bergamo mazzata Rc Auto: il costo è aumentato del 9,3% nei primi sette mesi del 2022
Pubblicato:

Non c’è pace per gli automobilisti, che in questi mesi hanno visto aumentare vorticosamente i prezzi del carburante, ma non solo. Anche il prezzo dell’Rc auto è aumentata e per Bergamo è record in negativo.

I dati riportati dall’Osservatorio di Facile.it parlano di un aumento dei costi del 9,3 per cento nei soli sette mesi che intercorrono tra inizio anno e luglio 2022. Adesso, per assicurare un veicolo a quattro ruote in provincia di Bergamo, occorrono in media 343,54 euro e l’incremento è il terzo più alto registrato in Lombardia.

L’aumento è stato registrato in tutta la regione, ma la nostra provincia si attesta oltre un punto percentuale al di sopra della media. Nonostante ciò, non è Bergamo a guidare la classifica, ma Como, con l’aumento dell’11,3 per cento (361,40 euro), seguita da Brescia, che sfiora il 10 per cento (353,36 euro), e subito dopo ecco Bergamo con i suoi 343,54 euro e un aumento percentuale del 9,3.

Dove invece conviene di più assicurare la macchina è Sondrio, che, sebbene registri comunque un aumento, il segno positivo si attesta all’1,7 per cento. Buoni dati anche a Varese e Mantova, con un aumento del 4 per cento: di certo non poco, ma comunque la metà rispetto a Bergamo.

Per avere uno sguardo completo, è bene buttare un occhio anche alle garanzie accessorie. Da quelle scelte dagli automobilisti lombardi in fase di sottoscrizione emerge che la più richiesta è stata l’assistenza stradale, sulla cui opzione si è fermato il dito del 31,9 per cento dei guidatori, dato con il quale si allinea anche la Bergamasca. Seppur a grande distanza, seguono tra le coperture aggiuntive maggiormente richieste dagli automobilisti della Lombardia la garanzia infortuni conducente (19,1 per cento) e la tutela legale (17,7 per cento).

Sempre dall’Osservatorio di Facile.it arriva un’altra curiosità. L’auto che più spesso si può vedere sfrecciare fra le vie di Bergamo e della sua provincia è la Fiat 500, subito seguita dalla Fiat grande Punto e, saltando al quarto posto, la Fiat Panda, portando alla luce come, tra i primi cinque modelli più diffusi a Bergamo, ben tre siano quelli della casa torinese.

Per avere tutti dati completi dell’osservatorio Rc auto a Bergamo e provincia potete andare a questo link.

Seguici sui nostri canali