- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Riterrei opportuno, oltre che alla stretta. che ausipico derivi dalla nuova normativa anche divieti. Non è gradevole sentire qualcuno che cerca di scassinare la propria porta da sconosciuti che vagano per un condominio senza che il titolare dell’appartamento “affitti breve” si limiti a consegnare le chiavi. La riparazione è costata €1000,00. L’attività molto probabilmente viene svolta “in nero”.
Nei condomini lo smembramento di appartamenti, per ricavarne un numero imprecisato di B&B, che nulla hanno a che spartire con l'originaria funzione, hanno messo a repentaglio la serenità dei condomini. Ci si auspica che maggiori controlli, possano frenare una situazione che sebbene nata coi migliori auspici, dev'essere normata non solo fiscalmente ma anche sotto altri profili.