I prezzi sempre più su

Chi possiede un monolocale o un bilocale a Bergamo, oggi possiede un tesoro

Trascinata dalla vicina Milano, la nostra città vede crescere il costo delle abitazioni a livelli impensabili...

Chi possiede un monolocale o un bilocale a Bergamo, oggi possiede un tesoro
Pubblicato:
Aggiornato:

di Paolo Aresi

Sembra una corsa destinata a non concludersi, che macina record su record: trascinata dalla vicina Milano, Bergamo vede crescere i prezzi delle sue abitazioni fino a livelli impensabili una manciata di anni fa.

Le ultime quotazioni medie danno 2.600 euro al metro quadrato per la compravendita e circa 12 euro al metro quadro per gli affitti. Con grandissima variabilità, è chiaro. Se consideriamo il mercato dell’affitto dell’ammobiliato scopriamo cifre da capogiro di cui su questo giornale abbiamo già accennato, ma di mese in mese è necessario aggiornarsi.

Scorrendo le offerte in Internet scopriamo monolocali che partono dai 500 euro e che possono arrivare a oltre duemila euro al mese! È il caso di via Pinamonte da Brembate, traversa di via Angelo Mai, dove un monolocale da 50 metri quadrati viene posto in affitto a 2.200 euro al mese. Per carità, un bel monolocale, con tanto di balcone che si affaccia su condomini di una zona che non è delle più attraenti della città.

Da via Pinamonte andiamo a via San Bernardino, dove un monolocale viene posto in affitto a 800 euro al mese. Si tratta di 42 metri quadrati (uno stanzone di sei metri per sette con arredamento minimale) posti al secondo piano, senza ascensore.

Più o meno della stessa misura è un monolocale all’inizio di via Pignolo, in affitto per 850 euro al mese, posto al primo piano, senza ascensore. Persino in via Vacha, a Valtesse, gli affitti hanno deciso di raggiungere le stelle: un monolocale di 42 metri quadrati posto a piano terra costa 850 euro al mese.

Insomma, una situazione impressionante che (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 29 agosto, o in edizione digitale QUI