Commenti su: Cinquanta esuberi alla Cam di Telgate e Grumello: «Calo del lavoro per l’inverno demografico»

Marco Bocchi

Non penso che la colpa sia da imputare solo all'inverno demografico. Per i miei figli avevo acquistato un seggiolino CAM. Purtroppo mi sono reso conto che non solo era stato prodotto in Cina ma la qualità era pessima. Il ragionamento è sempre quello. Se devo comprare una cosa fatta in Cina con qualità (scarsa) a quel punto compro su internet una cosa non di marca e a prezzo più basso. In poche parole la politica aziendale di CAM ha rovinato il nome di un marchio quindi vendono cose a prezzo alto e scarsa qualità. La colpa è anche di chi la gestisce oltre che al calo di bambini.

Silvia

Se la nostra cara azienda CAM anziché produrre tutto in Cina limitandosi solo all assemblaggio o addirittura applicare l etichetta forse anziché licenziare dipendenti li dovrebbe assumere È la politica malsana del governo che permette di produrre all estero e dichiare made in Italy

Luca

Condivido quanto ha scritto Andrea, guardiamo allo sconto Tari . E' rivolto per chi ISEE ha meno di 9500 oppure a 20mila se ha quattro figli , è un benefit quasi esclusivo per gli stranieri.Se vogliamo incrementare le nascite anzichè finanziare il superbonus !!! dare 800 euro al mese per 3 aa alla madre , deve essere italiana o in Italia da 10 aa , forse solo così ripartiranno le nascite .

Paolo74

Propongo una legge che obblighi ogni mamma in dolce attesa a dover acquistare due passeggini, anziché uno solo :-)

Andrea

In italia si pensa di più a sostenere soprattutto economicamente gli immigrati che le famiglie italiane. La politica dell'immigrazione sta affossando l'economia italiana dove chi ha fatto l'Italia,ora rischia di restarne fuori. La miopia e la scarsa lungimiranza di chi è al governo o di chi c'è stato, sta distruggendo un paese che più velocemente del previsto rischia di essere colonizzato da persone che nella nostra terra non lascia nessun tipo di ricchezza.