- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Gentilissima Aurora, lamentarsi va bene. Fare campagna elettorale è un altro. L'articolo è chiaro.
Come sempre il 90% dei commenti si basano sul solito qualunquismo leghista/fascistoide. Fortunatamente non tutti i bergamaschi sono di questo infimo livello
Marco, Fabio , Mario hanno chiaramente spiegato che se uno i solde li spende male poi non si può lamentare. E i 300 mila di multa che il comune deve all'albergo sulla briantea per ritardi amministrativi? Tutti soldi buttati
Si è speso molto in opere pubbliche discutibili, si poteva dedicare di più al trasporto, al sostegno disabili, anziani soli, c è la scelta. Piccola cosa: al mercato di via Spino non c'è ancora una rastrelliera x le biciclette....
Tutti lavori fatti in fretta e furia x accontentare i cittadini infuriati di questi lavori stradali in contemporanea e non ancora terminati .la città ha bisogno di altro ,Bergamaschi svegliatevi!!!
Io penso che troppi soldi DEI CONTRIBUENTI sono stati spesi per i 2 inutili rondò di Pontesecco ( ora ci costeranno di più anche i birilli) .....questa amministrazione ha avuto molte iniziative per quanto riguarda la Capitale della cultura (alcune discutibili) quando forse sarebbe stato meglio cercare di rendere decente il trasporto pubblico , non solo per il turismo ma anche per la cittadinanza .....ridicolo non avere bus che permettano di fare avanti e indietro dall'aeroporto compatibilmente con gli orari dei voli......non si può parlare di una Bergamo più europea se i bus sono pochi, sporchi, spesso affollati e le attese alle fermate sono lunghe ,se servono anche per andare a lavorare ! Non c'è molto da complimentarsi con chi poteva fare e non ha fatto.....per dare più importanza alle apparenze che alle esigenze DEI CONTRIBUENTI !
Non basta avere i conti in ordine. I soldi che arrivano dai contribuenti bergamaschi, lombardi, italiani ed europei bisogna anche spenderli bene. E secondo me a Bergamo questo è discutibile (riqualificazioni urbane ... viabilità ... verde pubblico ...)
Sul nodo di Pontesecco tanta pazienza tante polemiche ma adesso che ci passo tutti i giorni mattina e sera devo dire che funziona meglio di prima alla fine della fiera io ho guadagnato tempo sia x andare che per tornare dal lavoro.
Dai commenti sul primabergamo sembrava fossimo in ginocchio per pagari i lavori a pontesecco, sono stupito