Commenti su: Serioplast protagonista di due fiere sul riciclo e sulle politiche green europee

Giuseppe M

cara Lara, non sono per niente d'accordo... il problema non è la plastica, il problema è il non saper differenziare correttamente e di conseguenza aiutarne il riciclo. mentre, per quanto riguarda il vetro, sei proprio sicura che sia migliore? lo sai che il riciclo del vetro è molto più dispendioso economicamente e soprattutto energeticamente? lo sai che rompere il vetro e scioglierlo (azioni necessarie per poterlo riciclare) è pericolosissimo per gli operatori che devono farlo? imparare ad usare la plastica è senza ombra di dubbio la scelta migliore per noi e per il nostro pianeta.

Lara

Per carità, nobile iniziativa. Non so a quale prezzo (in termini economici soprattutto) . Una soluzione, dal mio punto di vista, potrebbe essere un maggiore utilizzo del vetro e, nei supermercati, la possibilità di riempire il proprio flacone mediante distributori. Si sa, non avremmo 200 tipologie di shampoo, e altrettanti di ammorbidente, ma potremmo farcene una ragione... Un po' utopico mi rendo conto, ma per fare un passo avanti che sia veramente importante, dobbiamo essere disposti a guardare indietro. Siamo cresciuti tutti senza chilometri di corsie di detersivi e piuttosto bene, puliti e profumati. Comunque la realtà è questa, il consumatore è sacro, e benedetta ogni sua esigenza