E anche in provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo martedì 2 febbraio 2016

Che cosa fare stasera a Bergamo martedì 2 febbraio 2016
Pubblicato:
Aggiornato:

Martedì 2 febbraio 2016

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qcui.
18.00
INCONTRO - Aula magna di palazzo Suardi/Piazza Vecchia. Continua il ciclo di letture sul tema Il viaggio come incontro di culture: Corrado Cuccoro legge Uno sguardo sulla letteratura coloniale. Ingresso libero.
INCONTRO/MUSICA - Tempio della chiesa valdese/Viale Roma. Commemorazione del quinto centenario della nascita di Girolamo Zanchi, con lettura di testi autobiografici alternata con l'esecuzione di brani musicali di J. Sebastian Bach, all'organo Fabio Piazzalunga, alla tromba Fabio Brignoli.
20.00
INCONTRO - Auditorium del liceo scientifico L. Mascheroni/Via Alberico da Rosciate. G. Fornari parla sul tema L'animale politico.
20.45
INCONTRO - Sala Multimediale dei Padri Monfortani/Via Legnano. Apertura del ciclo di incontri Il Corano? Leggiamolo, a cura di Paolo branca, docente di Islamistica.
21.00
BALLO/CANTO - Nuova sala La tana del Gioppino/Via Celadina. Corso di canti e balli folk tenuti dal maestro Fabrizio Cattaneo, del gruppo I Gioppini di Bergamo, con accompagnamento musicale dal vivo, in programma tutti i martedì e i venerdì fino al 24 giugno. La partecipazione è gratuita, per info + 39 335 5430256.

 

 

Provincia

20.45  
LIBRO - Auditorium Benvenuto e Mario Cuminetti/Albino. Presentazione del libro Nessuno di noi ritornerà di Charlotte Delbo, tradotto e curato da Elisabetta Ruffini, con interventi di Fabio Terzi, sindaco di Albino, Elisabetta Ruffini, direttrice dell'Isrec di Bergamo, Angelo Bendotti, presidente dell'Isrec di Bergamo e Mauro Magistrati, presidente dell'Anpi di Albino.
21.00
MUSICA - Bccafè/Caravaggio. Blues Kitchen.