Acquolina in bocca

Arriva il CiambelLotto, un nuovo dolce per sostenere il progetto dell'Accademia Carrara

In collaborazione con il ristorante tristellato Da Vittorio, è nata questa nuova ricetta. Per ogni prodotto acquistato, cinque euro devoluti

Arriva il CiambelLotto, un nuovo dolce per sostenere il progetto dell'Accademia Carrara
Pubblicato:
Aggiornato:

Un dolce accompagnamento all'arte e alla storia, questo è il CiambelLotto, una nuova ricetta nata dalla collaborazione tra l'Accademia Carrara e il ristorante tristellato Da Vittorio.

Il suo impasto soffice a due lievitazioni - una prima da venti ore e una seconda da dieci - custodisce all'interno piccoli frutti di bosco e porta con sé i profumi della natura.

Cosa è

Il CiambelLotto viene presentato all'interno delle iniziative collaterali previste per Dentro Lorenzo Lotto, un progetto espositivo, di tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico così come di impegno per sostenere il restauro della Chiesa di San Bernardino a Bergamo, luogo sacro che custodisce l'omonima Pala, realizzata nel 1521 dal maestro veneziano, ora esposta in via eccezionale in Carrara.

Ciambellotto-2-e01b61ed (1)
Foto 1 di 2
Ciambellotto-4-9697e9db
Foto 2 di 2

Il contributo all'Accademia

Il dolce è acquistabile sul sito di Da Vittorio e in tutti i punti vendita Da Vittorio Selection e, a Bergamo, alla Pasticceria Cavour1880 di Città Alta, CiambelLotto intende essere «un gesto "dolce" e concreto, un contributo di partecipazione a sostegno della bellezza e della memoria condivisa. Disponibile al prezzo di trenta euro, per ogni prodotto cinque euro saranno devoluti a Fondazione Accademia Carrara per il progetto Dentro Lorenzo Lotto.

«Il nostro modo di contribuire»

La famiglia Cerea spiega: «La Chiesa di San Bernardino è da sempre un luogo del cuore per tutti i bergamaschi ed è stato per noi naturale rispondere subito alla chiamata di Accademia Carrara, a cui ci lega un rapporto di profonda stima e rispetto. Contribuire al progetto dedicato a Lotto e così al restauro di questo edificio è il nostro modo di testimoniare l'amore che proviamo per la città e i suoi abitanti, che ci sono sempre stati vicini sin da quando abbiamo aperto il ristorante, nel 1966».

«Molto per il museo»

Maria Luisa Pacelli e Gianpietro Bonaldi direttrice e general manager Fondazione Accademia Carrara: «Dentro Lorenzo Lotto è un progetto che si muove tra arte e tutela, per aprirsi alla partecipazione e trovare lì ulteriori significati. Da Vittorio e la famiglia Cerea, ancora una volta, affiancando Accademia Carrara, dimostrano sensibilità per l'arte e responsabilità prendendosene cura. Significa molto per il museo che questa collaborazione sappia rinnovarsi e trovare continuità».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali