Foto e video

Festa sul Sentierone tra assaggi della torta “Battito” e assessori-cioccolatai

Il nuovo dolce che unisce Bergamo e Brescia, però, non sarà in vendita fino a febbraio: peccato. La Giunta ha preparato la tavoletta di 20 metri per inaugurare la Festa del Cioccolato, che prosegue fino a domenica

Festa sul Sentierone tra assaggi della torta “Battito” e assessori-cioccolatai
Pubblicato:
Aggiornato:

C’era già tanta gente oggi, giovedì 26, sul Sentierone. Quando c’è la presentazione della Festa del Cioccolato (organizzata da Promozioni Confesercenti, va avanti fino a domenica), alle 16 gli assessori escono da Palazzo Frizzoni e versano il prodotto caldo nello stampo preparato vicino alla vedovella, per dar vita a una tavoletta lunga 20 metri, che poi viene spezzata e regalata ai presenti.

Non c’era il sindaco, e neppure tutti gli assessori. Presenti però Sergio Gandi, Marcella Messina, Marco Brembilla, Marzia Marchesi, Nadia Ghisalberti. Con loro Giuliana D’Ambrosio dell’omonima trattoria, il presidente di Confesercenti Antonio Terzi e il direttore di Promozione Confesercenti Cesare Rossi.

P1100123
Foto 1 di 4
P1100110
Foto 2 di 4
327727894_1274106149805333_8902844009773221667_n
Foto 3 di 4
P1100114
Foto 4 di 4

Grande curiosità per la presentazione del nuovo dolce Battito, elaborato dai Consorzi Artigiani Pasticceri di Bergamo e Brescia. La nuova creazione è nata dall’incontro di due dolci caratteristici per le due città: la Turta del Donizet per Bergamo e il Bossola per Brescia. Si presenta quindi come un dolce lievitato della tradizione, composto da 3 impasti utilizzando lievito naturale ottenuto da pasta madre acida.

La forma è quella di una ciambella che ricorda il Bossola, ma che è anche la tipica caratteristica della Turta del Donizet. All'interno la farcitura prende le parti del dolce ispirato al compositore bergamasco, quindi albicocche e ananas canditi.

Noi l’abbiamo assaggiato e ci è piaciuto molto. Come noi, molta gente. Purtroppo non è ancora in vendita: bisognerà attendere febbraio, nelle pasticcerie aderenti ai rispettivi consorzi. Un’occasione persa, perché sarebbe andato a ruba. Anche l’allestimento davvero troppo spartano del banchetto di presentazione non rende onore alla qualità del prodotto.

P1100100
Foto 1 di 15
P1100096
Foto 2 di 15
P1100102
Foto 3 di 15
P1100104
Foto 4 di 15
P1100103
Foto 5 di 15
326362996_1002849900689849_3148239052532505806_n
Foto 6 di 15
326597928_1539348159899798_8618605661168539866_n
Foto 7 di 15
327339061_1251397672388817_1308504499394447614_n
Foto 8 di 15
327444596_502930751974218_2421865391306351142_n
Foto 9 di 15
P1100105
Foto 10 di 15
P1100107
Foto 11 di 15
P1100112
Foto 12 di 15
P1100115
Foto 13 di 15
P1100125
Foto 14 di 15
P1100127
Foto 15 di 15