Il progetto

Valorizzare il gelato artigianale bergamasco: la campagna "Gelaterie di fiducia 2025"

Torna l’iniziativa del Gruppo di settore di Confcommercio per rafforzare le realtà locali. Per ora, 21 le attività aderenti in tutta la provincia

Valorizzare il gelato artigianale bergamasco: la campagna "Gelaterie di fiducia 2025"
Pubblicato:

È ufficialmente ripartita la campagna annuale “Gelaterie di fiducia”, promossa dal Gruppo Gelatieri Bergamaschi di Confcommercio Bergamo. Un progetto che punta a sostenere e valorizzare l’intero settore del gelato artigianale locale in risposta alle sfide sempre più complesse dettate dalla stagionalità incerta e dalle esigenze dei consumatori.

«Fare rete, condividere esperienze, affrontare insieme le difficoltà del nostro mestiere sono i primi passi del fare associazione», afferma Sara Bosatelli, titolare della gelateria Mandorlacchio di Bergamo e nuova presidente del gruppo.

La presidente Sara Bosatelli (al centro)

I grandi partner e i corsi proposti

Con 21 gelaterie aderenti tra città e provincia, l’iniziativa si propone di costruire una rete solida tra i professionisti del settore, offrendo formazione obbligatoria, percorsi di crescita professionale gratuita e visibilità mediatica. Inoltre, la campagna vanta al suo interno diversi partner, tra cui Lactis, Minetti 1980, Carpigiani Iceberg e Frigogelo.

L’iscrizione all’edizione 2025 offre numerosi servizi: formazione obbligatoria gratuita, con corsi su sicurezza, Haccp, antincendio e primo soccorso, disponibili anche online per adattarsi a ogni realtà aziendale. Sono previsti, inoltre, check-up aziendali su consumi energetici, igiene e sicurezza, e un prezzo convenzionato per la redazione e l’aggiornamento del manuale Haccp e per le analisi microbiologiche sul gelato autoprodotto.

Si potrà accedere poi, come accennato in precedenza, ai corsi di crescita professionale mirati e organizzati presso l’Accademia del Gusto di Osio Sotto: “Gelato e social: crea contenuti che vendono” (13 e 27 ottobre) e “Vendere gelato con il sorriso: tecniche di vendita al banco” (12 e 19 novembre).

«Siamo tutti gelatieri, ma ognuno con le proprie caratteristiche, i propri clienti e le proprie battaglie quotidiane. Avere uno spazio comune dove scambiarsi idee, soluzioni e, perché no, anche dubbi può fare davvero la differenza», conclude Sara Bosatelli.

Le 21 gelaterie aderenti

Di seguito, le gelaterie già aderenti al progetto presenti nel capoluogo e in provincia: