I venti da est tengono basse le temperature in Bergamasca ancora per qualche giorno
La vera ondata di gelo è arrivata ora, quando lo scorso anno la massima era salita ai 16° C. Fino a venerdì, forse sabato, resterà così

Chi aveva già iniziato a portare giacche e giacconi in lavanderia, pronto a chiuderli nell'armadio, è rimasto deluso: in questi giorni il freddo è tornato pungente e intenso come raramente lo è stato in questo inverno.
Si parla infatti della prima vera ondata di gelo della stagione. In Bergamasca, sopra i mille metri si sono registrate temperature sotto lo zero e a Torre de' Busi (sotto i cinquecento metri) si è arrivati a -3,7 gradi.
Dopotutto, anche se le giornate iniziano visibilmente ad allungarsi e gli ultimi anni ci avevano abituati diversamente, a metà febbraio si è ancora nel pieno della stagione più fredda.
Che freddo!
Basta guardare i gradi di oggi, il 18 febbraio, giornata in cui il termometro in città a Bergamo oscilla tra la minima di tre e una massima di cinque; l'anno scorso, nello stesso giorno, le temperature erano arrivate al record dei 16 gradi per le massime e le minime non erano scese sotto i sei. Ma bisogna essere pronti perché nei prossimi giorni anche in città si tornerà a vedere gli 0° gradi secondo le previsioni di 3B meteo. Le temperature sembrano destinate a risalire solo con le piogge del fine settimana, restando però sempre sotto i dieci gradi.

Il meteo oggi, 18 febbraio, Arpa Lombardia

Le temperature minime nel pomeriggiodi oggi, 18 febbraio, Centro meteorologico lombardo

Le temperature massime nel pomeriggio di oggi, 18 febbraio, Centro meteorologico lombardo
Freddi venti da est
Il meteorologo Daniele Berlusconi di 3B meteo ha spiegato a L'Eco di Bergamo il perché di questo freddo: «Da diversi giorni sull'Europa orientale è presente una massa d'aria molto fredda e un'ondata di freddo molto intensa». Questa situazione, come spiega l'esperto, durerà almeno fino a venerdì, se non fino a sabato.
Un quadro in evoluzione
Intanto, finché spirano i venti freddi da est, il contesto rimane comunque asciutto, senza precipitazioni. Riprende il meteorologo: «Dovremo fare i conti con una coperta di nubi medio basse che ci accompagnerà fino a mercoledì (domani, ndr), mentre da giovedì ci saranno possibilità di schiarite. Al contrario, settimana prossima dovrebbero tornare correnti atlantiche e riportare anche qualche precipitazione»
Solitamente sui vetri delle auto non si scrive "brrrr" ma qualcosa di più prosaico inneggiante al corpo delle donne :-)