Livello giallo

La Protezione civile lancia l'allerta maltempo: in arrivo in Bergamasca forti precipitazioni

Per domani (24 ottobre) sono attese nuove piogge diffuse da deboli a moderate, localmente persistenti su Alpi, Prealpi e pianura

La Protezione civile lancia l'allerta maltempo: in arrivo in Bergamasca forti precipitazioni
Pubblicato:

È in arrivo una nuova ondata di maltempo. Dopo la breve pausa che il meteo ci ha concesso nel fine settimana, la sala operativa della Protezione civile regionale ha diramato una nuova allerta meteo, di livello giallo, su Bergamasca, Lecchese e Brianza.

Nel documento di allerta si legge: «Nel corso del pomeriggio di oggi, lunedì 23 ottobre, sono attese deboli precipitazioni sparse, che intensificheranno nel corso della serata su buona parte della regione, risultando a tratti moderate e sotto forma di rovesci su Appennino, bassa pianura e settori prealpini centro-orientali. I fenomeni convettivi sono attesi a partire dalle ore serali e potranno parzialmente coinvolgere i settori appenninici per temporali».

Il peggioramento che coinvolgerà la nostra provincia è però atteso per la giornata di domani: «Per il 24 ottobre sono attese nuove precipitazioni diffuse da deboli a moderate, localmente persistenti su Alpi e Prealpi - si legge ancora nel bollettino -. I fenomeni più intensi e diffusi sono previsti indicativamente dalle 6 alle 18. Nel totale della giornata, sono attese generalmente cumulate tra 20-50 mm su Alpi e Prealpi, con punte possibili fino a 60-70 mm sui settori alpini e Prealpini centro-orientali posti più ad alta quota».

Il bollettino prosegue: «Sono previste cumulate più scarse sulla pianura, con valori compresi generalmente tra 10-30 mm. Sull'Appennino, nelle prime ore della notte, sussiste ancora la probabilità di temporali in trasferimento dal Mar Ligure. In serata le piogge sono previste in generale e veloce attenuazione, solo sui settori più orientali sono previsti fenomeni residuali. Quota neve sulle Alpi tra 2.500-2.700 metri».

Seguici sui nostri canali